Grazie ai dividendi distribuiti da società del settore quotate e detenute da specifici Etf. Proventi distribuiti annui lordi dal 4,4 al 2,7%.
Niente inquilini morosi né assemblee condominiali litigiose e tanto meno improvvise spese straordinarie.
L’investimento immobiliare può evitare tutto questo trasferendosi dal mattone al possesso immateriale, attraverso gli Etf real estate, naturalmente quotati su Borsa Italiana. Invece di collocare le proprie risorse direttamente sulle mura lo fanno trattando azioni di società che acquistano e vendono o affittano complessi residenziali, centri commerciali, building per uffici e altro ancora. In alcuni casi si specializzano addirittura in attività più di nicchia, quali dimore per anziani o edifici sanitari, ma questi ultimi sono presenti soltanto negli Usa, dove gli Etf real estate fanno parte di qualsiasi patrimonio, piccolo o grande che sia, in ottica di performance delle quotazioni, di protezione dall’inflazione e altresì di distribuzione di profitti.
Su tutti i mercati
[...]Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA