Nel 61% dei casi gli italiani pagano “cash” nei negozi, ma le alternative stanno diventando sempre più diffuse. Arriva l’euro digitale?
«Contanti o carta?» è la classica domanda che si riceve alla cassa. In Italia oggi la risposta più frequente è la prima opzione, ma presto potrebbe diventare la seconda.
Stando ai dati della Banca centrale europea, nel 2016 nei paesi dell’Eurozona i pagamenti nei punti vendita fisici venivano effettuati in contanti nel 79% dei casi, ma nel 2024 la quota è scesa al 52% e tutto lascia pensare che a breve ci sarà il sopravvento dei metodi di pagamento alternativi. In Italia l’86% delle transazioni nei negozi era effettuata in contanti nel 2016, mentre nel 2024 la quota è arrivata al 61%.
Come si paga in Italia?
[...]Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA