Il colonnello Tucker Cinco Hamilton, a capo dell’unità dei test e operazioni con Ai dell’Air Force americana, ha raccontato e poi smentito l’episodio, destando nuovi timori sullo sviluppo dell’IA
«Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere umano riceva danno», recita così la prima delle Tre leggi della robotica, i precetti scritti da Isaac Asimov, ai quali obbediscono tutti i robot positronici che compaiono nei suoi racconti e in molti racconti di altri autori successivi.
Ancora oggi, le tre leggi di Asimov vengono prese come spunto di ispirazione, quasi fossero “reali” e non frutto di fantasia. Nel mondo reale, infatti, leggi sono impossibili da implementare: occorreranno ancora significativi progressi nel campo dell’intelligenza artificiale per far sì che i robot le possano comprendere e quindi seguire alla lettera. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
Partner





Cambio generazionale
Strumenti e opportunità per le imprese
5 ottobre 2023
Swiss Chamber, via Palestro 2 - Milano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui