Arriva il primo robot umanoide venduto nell’UE

Andrea Fabbri

3 Novembre 2025 - 16:35

Sta per arrivare in Europa il primo robot umanoide. Un’assistente di vendita prodotto in Cina che potrebbe rivoluzionare il settore del commercio

Arriva il primo robot umanoide venduto nell’UE

Secondo le previsioni di Morgan Stanley e Goldman Sachs il mercato dei robot nei prossimi anni potrebbe raggiungere un valore compreso tra i 5 e i 6 trilioni di dollari.

È questo uno dei motivi per cui le più importanti aziende tecnologiche mondiali stanno iniziando a investire con forza sulla produzione di robot umanoidi.

Uno dei più avanzati sta per arrivare anche in Europa. Il suo nome è Mornine ed è il primo assistente alle vendite in grado di eseguire operazioni complesse in ambienti commerciali. A produrlo è stata l’azienda cinese AiMoga Robotics, un colosso già da anni impegnato nel campo della robotica.

Mornine è il primo assistente alle vendite umanoide e potrebbe arrivare in Europa

La storia di Mornine è estremamente suggestiva. Nato come avatar digitale creato da Chery, una casa automobilistica cinese, per attrarre la Gen Z sul metaverso, Mornine è diventato un robot in “carne e ossa”.

A rendere realizzabile in concreto l’opera è stata AiMoga che ha saputo sfruttare le esperienze di Chery nello sviluppo della guida autonoma e nei sistemi di sicurezza automobilistici per creare una macchina con capacità complete di percezione, analisi delle situazioni sociali e azione.

Basti pensare che già oggi, Mornine, è all’opera in 45 concessionarie del gruppo, ed è in grado di aprire le portiere, di accogliere i clienti (e di interagire con loro in varie lingue), di illustrare le caratteristiche delle auto e di consegnare piccoli oggetti.

La notizia incredibile è che Mornine, classificata in termini tecnici come L3, su una scala da 0 a 5 che passa da robot telecomandato a robot a piena autonomia, ha già ottenuto la certificazione CE e tra pochi mesi potrebbe arrivare anche in Europa ad accogliere chi desidera comprare un’auto nuova.

Non solo Mornine

Mornine non è l’unico robot umanoide di cui potremo fare presto la conoscenza. AiMoga produce anche Argos, un cane robot che presto sarà disponibile in due versioni. Una lunga due metri in grado di trasportare carichi fino a 75 chilogrammi. L’altra ottimizzata per svolgere compiti in postazioni di lavoro industriali.

Secondo gli addetti ai lavori, i prodotti dell’azienda cinese potrebbero trovare spazio in molti settori nei prossimi anni, dal commercio, alla manifattura, passando per l’istruzione e la sicurezza, fino ad arrivare all’assistenza domiciliare agli anziani e alle attività di soccorso e recupero in caso di incidenti e disastri naturali.

Secondo il direttore generale di AiMoga, Zhang Guibin, la sua azienda “piazzerà” sul mercato 90.000 robot quadrupedi e 40.000 esemplari umanoidi entro il 2030.

E AiMoga, molto probabilmente, non sarà l’unico soggetto produttore di robot a larga diffusione. È infatti notizia di questi giorni che sono partiti i preordini per l’acquisto di NEO, un umanoide progettato per i lavori domestici e realizzato dalla società californiana 1X.

Il lancio ufficiale è atteso per i primi mesi del 2026 e NEO sarà in grado di raccogliere oggetti, aprire e chiudere le porte e spegnere la luce. In attesa che, grazie all’apprendimento basato sull’IA, impari anche a cucinare.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora