È ufficialmente scattato l’allarme: devi disattivare subito queste due funzionalità sul tuo smartphone. Gli hacker possono rubare tutti i tuoi dati.
Proteggere i dati personali e rendere i propri dispositivi sicuri sono prerogative di chiunque sia in possesso di uno smartphone e abbia salvato al suo interno informazioni sensibili. Ogni giorno, hacker e cybercriminali studiano nuovi metodi avanzati per poter colpire nel segno e far cadere nel tranello potenziali vittime.
È per questo motivo che si consiglia di rimanere sempre informati sulle ultime evoluzioni del settore, così da riuscire a prevenire le mosse dei malintenzionati del web. Di recente, si è iniziato a parlare di un nuovo allarme che riguarda tutti i telefoni del mondo. Ci sono due funzionalità che andrebbero disattivate subito, sono tra le più comuni ma potrebbero fungere da passepartout per gli hacker.
Le due funzionalità che devi disattivare subito
Il bluetooth e il GPS sono due potenziali trappole per la propria sicurezza personale su smartphone, rivelano gli esperti. Si sta diffondendo infatti un metodo chiamato Bluesnarfing, grazie al quale i cybercriminali riescono a connettersi al cellulare delle vittime tramite bluetooth, così da poter rubare informazioni private di nascosto.
Tutto quello che serve è che il telefono sia visibile e pronto per l’associazione. Può dunque succedere in qualsiasi momento di distrazione, anche quando sei in coda alla cassa del supermercato o mentre stai aspettando il tuo turno per ordinare al bar.
Con il GPS sempre attivo, invece, i cybercriminali riescono a ottenere la tua posizione in tempo reale. In che modo? Sfruttando le app che hai già installato e a cui hai fornito i consensi alla rilevazione della tua localizzazione in tempo reale.
Come proteggersi dalle minacce di sicurezza
Visti i potenziali rischi a cui si va incontro con queste due funzionalità, per potersi proteggere da potenziali attacchi hacker è importante innanzitutto disattivare il bluetooth e il GPS quando non sono in uso. Tenerli sempre operativi, in particolare durante momenti di distrazione, può portare a conseguenze disastrose se c’è un cybercriminale nelle vicinanze.
Un altro passaggio ritenuto ormai decisivo dalle società di cybersicurezza prevede il controllo regolare delle app che hanno accesso alla tua posizione e che possono utilizzare il bluetooth in background. Assicurati di fornire i consensi esclusivamente ai software che utilizzi sempre, negandoli alle applicazioni che apri ogni tanto.
Sono cambiamenti che, per quanto semplici da applicare, possono fare una grande differenza per la tua sicurezza digitale. Due singoli tap sullo schermo ed eviti che un criminale riesca a connettersi al tuo telefono per procedere con il furto di tutti i dati in esso salvati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA