Dentro il Conclave: giochi di potere e scenari nascosti per la successione a Papa Francesco

Redazione

07/05/2025

Armando Savini ci guida tra intrighi, tensioni e geopolitica alle porte del Conclave: chi sceglierà il prossimo Papa e quali forze spirituali e mondane stanno influenzando la Chiesa?

Dentro il Conclave: giochi di potere e scenari nascosti per la successione a Papa Francesco

In un momento cruciale per il futuro della Chiesa cattolica, su Money.it proponiamo una puntata speciale in compagnia di Armando Savini per fare luce su ciò che avviene dietro le quinte del Vaticano.

Alla vigilia del conclave chiamato a eleggere il successore di papa Francesco, si riaccendono le tensioni tra le diverse anime della Chiesa: progressisti, conservatori, tradizionalisti e mondialisti si confrontano in una partita a scacchi che travalica i confini religiosi e si intreccia con delicati equilibri geopolitici globali.

Chi muove davvero le pedine nel sacro palazzo? Quali forze esterne, interessi politici o poteri occulti cercano di orientare l’elezione del prossimo Pontefice? E ancora, quale visione del mondo e della fede sarà chiamata a guidare oltre un miliardo di fedeli nel prossimo futuro?

Attraverso l’analisi di Savini, cerchiamo di comprendere quali scenari si stanno aprendo e quale messaggio vorrà incarnare il nuovo Papa: sarà un uomo del dialogo e dell’inclusione o un custode della dottrina e dell’ortodossia? Un’intervista da non perdere per chi vuole capire cosa sta realmente accadendo nei sacri palazzi.

Armando Savini

Armando Savini è un economista, saggista, cultore di esegesi biblica e mistica ebraica, autore del canale Telegram Chaosmega. Dopo la laurea in Scienze Politiche e un master in HR Management, si è occupato di scienza della complessità e delle sue applicazioni all’economia. Già cultore della materia in Politica economica presso la cattedra del Prof. Giovanni Somogyi alla Facoltà di Scienze Politiche de La Sapienza, è stato docente a contratto di storia economica, economia, HR management e metodi di ricerca per il business. Tra le sue ultime pubblicazioni: L’ultimo anticristo. Identikit dell’uomo più diabolico della storia (2023); Sovranità, debito e moneta. Dal quantum Financial System al Nuoro Ordine Multipolare (2022, 3ª ed.); Miti, storie e leggende. I misteri della Genesi dal caos a Babele (Diarkos 2020); Le due sindoni (Chirico, 2019); Il Messia nascosto. Profezie bibliche alla luce della tradizione ebraica e cristiana (Cantagalli-Chirico, 2019); Maria di Nazaret dalla Genesi a Fatima (Fontana di Siloe, 2017); Risurrezione. Un viaggio tra fede e scienza (Paoline, 2016); Dall’impresa-macchina all’impresa-persona. Ripensare l’azienda nell’era della complessità (Mondadori, 2009). Ha curato l’edizione di Heartland, il Cuore pulsante dell’Eurasia (2022), con la traduzione di alcuni articoli di H. J. Mackinder.

Argomenti

# Chiesa

Iscriviti a Money.it