Questi trader asono diventati milionari in pochi minuti prima del lancio ufficiale di $MELANIA. Un caso che solleva dubbi su trasparenza, insider trading e rischi, riportato dal Financial Times.
Guadagnare $100 milioni con un memecoin è davvero possibile? Un gruppo di trader è riuscito a sfruttare il lancio di $MELANIA, il memecoin di Melania Trump, muovendosi pochi minuti prima dell’annuncio ufficiale e approfittando del balzo di prezzo generato dall’hype.
Lo denuncia il Financial Times, accendendo i riflettori su un’operazione speculativa milionaria che pochi possono permettersi. Sebbene le transazioni siano tracciabili sulla blockchain, i memecoin non sono regolamentati come titoli finanziari e rendono possibili dinamiche di questo tipo, configurabili a tutti gli effetti come insider trading.
La speculazione fuori controllo dei memecoin
Secondo quanto riportato dal FT, un totale di 24 wallet digitali connessi all’account “6QSc2” ha comprato $2,6 milioni in token $MELANIA a pochi minuti dal lancio il 20 gennaio scorso per poi rivenderli subito dopo l’annuncio, generando guadagni stratosferici prima che il prezzo crollasse del 70%: che si tratti di speculazione è chiaro, visto che l’81% delle vendite è stata completata entro 12 ore. Addirittura, un solo wallet ha trasformato $681.000 in 39 milioni in meno di un giorno. Tutto documentabile sulla blockchain, certo, ma senza sapere chi c’è dietro.
Solo il crypto trader Hayden Davis, CEO di Kelsier, che ha ammesso di aver preso parte al lancio di $MELANIA. Il suo nome era già circolato a febbraio con $LIBRA, il memecoin promosso dal presidente argentino Javier Milei e finito nello scandalo “cryptogate”.
Tornando al memecoin di Melania Trump, sebbene non ci siano conferme che siano state effettivamente condivise informazioni riservate, il profitto è così monstre da destare sospetti.
E questo è solo uno dei problemi: i memecoin non hanno alcuna utilità reale e non sono regolamentati come titoli finanziari negli Stati Uniti. Questo significa zero obblighi di trasparenza, zero tutele e rischio di FOMO. Ma spesso, chi compra dopo, nella speranza di «salire sul treno in corsa», spesso perde tutto.
Token fantasma e dubbi legittimi
$MELANIA è un token è promosso da MKT World LLC, una società del Delaware già usata da Melania Trump per altri progetti dal 2021. Uno dei problemi di questo memecoin, è che non è chiaro chi sia l’effettivo emittente né come verranno gestiti i profitti. Intanto, ci sono ancora in circolazione 800 milioni di $MELANIA che al prezzo attuale di $0,33 varrebbero $265 milioni, sulla carta.
Nella realtà, il rischio è altissimo e chi non ha accesso privilegiato alle informazioni può finire stritolato dalla macchina speculativa.
Con i memecoin, si può fare fortuna, ma quasi sempre è qualcun altro a farla e i piccoli investitori ne pagano il conto.
leggi anche
TrumpCoin e MelaniaCoin: il picco della bolla?

© RIPRODUZIONE RISERVATA