Quanto costa una piscina interrata? La guida ai prezzi

Alessandro Cipolla

8 Maggio 2025 - 15:40

I costi piscina interrata a casa variano a seconda di tanti fattori tra cui le misure e i materiali usati: ecco i prezzi aggiornati e quanto occorre spendere poi poterla poi mantenere.

Quanto costa una piscina interrata? La guida ai prezzi

Costi piscina interrata: una guida completa con tutto quello che c’è da sapere per chi ha intenzione di realizzare questa struttura all’interno di un proprio terreno.

Una piscina interrata è costruita scavando il terreno e installando la vasca al di sotto del livello del suolo e può essere realizzata in cemento armato, vetroresina o pannelli modulari in acciaio.

A differenza di quelle fuori terra, le interrate offrono maggiore stabilità strutturale, estetica più raffinata e durabilità. Prima di vedere quanto costa fare una piscina ci sono però alcuni aspetti da dover chiarire.

La possibilità di costruire una piscina interrata dipende dalle normative urbanistiche locali (Piano Regolatore, PGT, ecc.), dalla mancanza di vincoli paesaggistici o ambientali e dalle dimensioni del lotto e destinazione d’uso: la piscina infatti può essere considerata pertinenza dell’abitazione solo entro certi limiti, di solito superficie pari o inferiore al 20% di quella dell’immobile principale.

Per prima cosa occorre consultare l’ufficio tecnico del Comune, occorre fare un progetto da un tecnico abilitato, richiedere gli eventuali permessi, iniziare i lavori che possono durare dalle 2 alle 6 settimane e fare infine il collaudo.

Ma quali sono i costi costruzione piscina interrata? Inoltre, quanto costa mantenere una piscina interrata? Diamo uno sguardo allora nel dettaglio a tutte le spese che si devono affrontare.

Costi costruzione piscina interrata

Il prezzo piscina interrata può variare- anche notevolmente - in base alle dimensioni, alla profondità, ai matetriali scelti e ai vari impianti e accessori (riscaldamento, luci, coperture) che si vogliono mettere.

Come abbiamo già spiegato all’inizio, devono essere considerati per prima cosa anche i costi realtivi a progettazione e pratiche che possono andare solitamente da 1.000 a 4.000 euro.

I costi costruzione piscina interrata invece possono andare da un minimo di 15.000 euro fino a superare i 50.000 euro, con il prezzo che può aumentare in base a materiali usati e optional scelti.

Per fornire una panoramica più dettagliata, ecco una tabella che illustra, appunto, una stima dei costi medi delle piscine interrate in base alle dimensioni.

Dimensioni della piscina Costo complessivo
3 x 6 metri Da 10.000 a 28.000€
4 x 8 metri Da 16.000 a 40.000€
5 x 10 metri Da 25.000 a 60.000€
6 x 12 metri Da 30.000 a 80.000€

È importante considerare che questi prezzi sono indicativi e possono subire variazioni in base ai fattori sopracitati e ai costi di manodopera locali.

Piscina interrata: differenza dei prezzi al metro quadrato in base ai materiali utilizzati

Per quanto riguarda i costi al metro quadrato in base alla tipologia di piscina interrata, ecco un riepilogo delle diverse opzioni sebbene più avanti entreremo nel dettaglio di ogni singola soluzione.

Tipo di piscina interrata Costo al mq
Cemento armato 800€ - 1.500€
Casseri di polistirolo 600€ - 1.200€
Pannelli di acciaio 700€ - 1,400€
Vetroresina 600€ - 1.000€
Lamiera d’acciaio 400€ - 800€

La tipologia più costosa è quella in cemento armato, mentre quella in lamiera d’acciaio è quella con cui si risparmia di più insieme a quella in vetroresina.

Giusto per fare qualche esempio, una piscina interrata in vetroresina 8x4m potrebbe avere un costo variabile tra i 20 e i 35.000 euro, mentre la stessa in cemento armato partirebbe da un minimo di 35.000 euro fino a ben oltre i 50.000 euro.

In generale una piscina interrata in cemento armato è più costosa, ma personalizzabile al 100%; le piscine in vetroresina invece sono più economiche e veloci da installare.

Dallo scavo alla pavimentazione: gli altri costi piscina interrata

Per realizzare una piscina interrata poi ci sono diverse altre voci di spesa a cui dover tenere conto.

  • Scavo e movimento terra 2.000 – 5.000 €
  • Struttura vasca (materiale) 10.000 – 30.000 €
  • Impianto di filtrazione 2.000 – 5.000 €
  • Impianto elettrico e luci LED 1.000 – 3.000 €
  • Pavimentazione perimetrale 1.500 – 4.000 €
  • Copertura (manuale o automatica) 1.000 – 10.000 €
  • Riscaldamento 1.000 – 8.000 € (opzionali)

In più ci sono gli allacci impianti - acqua, elettricità, scarichi - e l’IVA da dover pagare se il lavoro viene effettuato tramite impresa.

Quanto costa mantenere una piscina interrata

Vediamo infine quanto costa mantenere una piscina interrata, con le varie voci di spesa che comprendono principalmente l’acquisto di prodotti chimici, i consumi energetici e gli interventi di pulizia.

  • Il trattamento chimico dell’acqua è fondamentale per mantenere la piscina sicura e igienica. I costi per i prodotti chimici variano in base alle dimensioni della vasca e alla frequenza di utilizzo, ma in media si attestano tra i 250 e i 350 euro all’anno.
  • I consumi energetici rappresentano una parte significativa dei costi di manutenzione annuale. Il sistema di filtrazione è il principale responsabile di questi consumi. Il costo totale dell’energia elettrica per la manutenzione della piscina può variare da 500 a 1300 euro all’anno, a seconda delle dimensioni della vasca e dell’efficienza degli impianti.
  • La pulizia regolare della piscina è essenziale per mantenere l’acqua cristallina e l’ambiente salubre. Gli interventi di pulizia includono il controllo quotidiano del pH dell’acqua, il trattamento di flocculazione per eliminare le impurità microscopiche e la pulizia delle pareti e del fondo della vasca.
  • Inoltre, è importante considerare i costi per la gestione stagionale della piscina, che comprende l’avvio primaverile e la messa in sicurezza autunnale. Queste operazioni richiedono competenze specifiche e spesso si ricorre a ditte specializzate. Il costo medio per questi servizi si aggira intorno ai 450 euro a stagione.

Escludendo le bollette, la manutenzione annuale di una piscina interrata può costare dai 500 ai 1.500 euro l’anno, anche se molto dipende dai optional scelti.

Argomenti

# Casa
# Lusso

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO