Su WhatsApp stanno per arrivare gli username. Vuoi usare lo stesso che hai su Instagram? Allora dovrai prenotarlo seguendo questi veloci passaggi.
Da ormai qualche settimana, la notizia è stata ufficializzata e si attende solo il rollout definitivo: Meta sta lavorando a una nuova funzionalità che consentirà agli utenti di riservare un nome utente per il proprio account WhatsApp. L’obiettivo? Unificare la propria identità su diverse piattaforme e consentire una comunicazione tra gli utenti più ampia, al di là del numero di telefono.
In molti hanno sottovalutato il fatto che, in questo modo, chi ha già un username su Facebook o su Instagram potrebbe pensare di utilizzarlo anche su WhatsApp. La notizia è stata anticipata da WABetaInfo, secondo cui ci saranno alcuni passaggi da seguire – prima del lancio ufficiale della feature – per prenotare il nome utente.
Come prenotare il nome utente di WhatsApp
Se vuoi unificare tutti i tuoi profili e avere un solo username valido sia su WhatsApp sia su Instagram e Facebook, devi agire per tempo. In questo modo, eviti che altre persone ti “rubino” il nome utente e si spaccino per te. Quello che devi fare è premere su un’opzione specifica, chiamata “Prenota nome utente”, che consente di mantenere la stessa identità digitale delle altre piattaforme di Meta.
Una volta dentro, WhatsApp avvierà una procedura di verifica tramite il Meta Account Center, col fine di confermare che l’utente sia il proprietario del profilo Facebook e Instagram. Se tutto è conforme a quanto dichiarato, l’username verrà assegnato all’account WhatsApp che ne ha fatto richiesta, impedendo a chiunque altro di utilizzarlo.
È importante notare che il nome verrà assegnato a chi lo confermerà per primo. Se un altro utente riesce a completare la procedura di verifica, l’username sarà riservato e nessun altro potrà reclamarlo.
A cosa serve l’username di WhatsApp
Con l’avvento dell’username di WhatsApp, che dovrebbe diventare ufficiale nel corso delle prossime settimane, si apre una nuova era per la piattaforma di messaggistica. Fino ad oggi, per avviare una chat è necessario avere il numero di telefono dell’altra persona salvato in rubrica. Da quando i nomi utente saranno attivi, sarà possibile cercare chiunque tramite la barra di ricerca.
Questa decisione, nel pratico, ha innanzitutto l’obiettivo di aumentare la privacy personale, in quanto non sarà più necessario comunicare il proprio recapito telefonico. Vale anche per l’identificazione, in quanto l’username sarà unico e ti identificherà sulla piattaforma. Ma soprattutto, questo tool mira a fermare lo spam e i furti di identità, rendendo di fatto impossibile per i malintenzionati impersonare qualcuno.
Ricordiamo che, con l’introduzione del PIN o della password, si potrà comunque decidere di essere contattati solo da chi si autorizza, nonostante l’username inserito dall’altra persona sia corretto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA