Cosa fare in caso di blackout

Pasquale Conte

29 Aprile 2025 - 23:08

Un blackout ha bloccato Spagna, parte del Portogallo e il sud Francia, può succedere anche in Italia? Ecco come farsi trovare pronti in caso di emergenza.

Cosa fare in caso di blackout

Sono state ore di grandissima difficoltà quelle vissute dalla Spagna e da alcune zone di Portogallo e Francia. Un catastrofico blackout ha messo in ginocchio un popolo intero, privandolo di servizi essenziali quali mezzi di trasporto, linea telefonico e connessione a internet.

Tra consigli straordinari dei governi per decidere come muoversi e indagini per individuare la causa di quanto accaduto, ora il resto d’Europa si chiede se lo stesso potrebbe avvenire anche all’interno dei propri confini. Un discorso che inevitabilmente si allarga in Italia, tra i paesi più vicini a quelli colpiti. Quali sono i possibili scenari? E soprattutto, in che modo ci si può far trovare pronti per affrontare un’emergenza di questo tipo?

Emergenza blackout, come farsi trovare pronti

Saper affrontare al meglio un’emergenza come quella vissuta da Spagna, Francia e Portogallo per un eventuale blackout è indispensabile. Ma cosa dovrebbe esserci in un “kit di sopravvivenza” completo di tutto? Sicuramente torce a batteria o a dinamo, così da avere fonti di luce anche la sera e durante la notte. Possibilmente con batterie di ricambio, in modo da avere la certezza di non rimanere al buio.

Fondamentali scorte d’acqua e di cibo che possano rimanere conservate per almeno tre giorni, senza doverle mettere in frigorifero o nel congelatore. Un fornello da campeggio o a gas può tornare particolarmente utile per cucinare, mentre per smartphone e altri dispositivi tech è consigliabile munirsi di uno o più power bank col 100% di autonomia.

Infine una radio a batterie, così da poter ricevere aggiornamenti e notizie in tempo reale sull’evoluzione del blackout pur non avendo accesso alla TV e alla connessione a internet. Vanno sempre seguite tutte le indicazioni fornite dagli enti governativi ufficiali, per esempio non mettersi alla guida, mantenere la calma e sapere dove si trovano i contatori del condominio.

Quanto rischia l’Italia

L’Italia rischia veramente di vivere un’emergenza paragonabile a quella della Spagna? Dare una risposta certa è impossibile, si tratta di un fenomeno che si verifica senza alcun tipo di preavviso. Fondamentali saranno le indagini dei prossimi giorni e settimane, per individuare il reale motivo che ha portato a un blackout di questa matrice.

C’è chi attribuisce la causa a un particolare fenomeno atmosferico, con lo sbalzo repentino delle temperature che avrebbe intaccato i sistemi sotterranei di erogazione di energia. Molto accreditata anche l’ipotesi di un attacco hacker su larga scala, capace di mandare in tilt interi territori per ore. La Commissione Europea, intanto, ha già attivato il monitoraggio totale e si prepara a gestire la coordinazione tra tutti gli Stati Membri.

Argomenti

# PC

Iscriviti a Money.it