Per anni i tre colossi del gaming si sono scontrati sul mercato delle consolle. Un annuncio inaspettato potrebbe cambiare le carte in tavola.
Fin dai primi anni 2000, l’industria del gaming è stata segnata da una competizione serrata per la supremazia tra tre grandi colossi delle console. Da un lato Sony con la sua PlayStation, dall’altro Microsoft con Xbox e infine Nintendo. Una lotta agguerrita per conquistare il controllo di un mercato, quello dei videogiochi, che oggi vale circa 219 miliardi di dollari all’anno.
Questa competizione è stata soprannominata «console war», ovvero la guerra delle console. Le aziende si sono contese il dominio lanciando nuove versioni delle piattaforme e titoli in esclusiva, inaccessibili ai rivali. Giochi come Halo o Gran Turismo hanno fatto la storia del settore: il primo è sempre stato un titolo esclusivo di Microsoft, il secondo di Sony. Secondo le ultime ricerche di mercato, a dominare la scena è ancora Sony con la sua PlayStation, che detiene una quota del 45%, ben al di sopra dei concorrenti: Microsoft si ferma al 23%, mentre Nintendo è al 27%.
Ora, però, una notizia sta aprendo scenari completamente nuovi, e la tanto discussa «console war» potrebbe davvero essere giunta al termine.
La guerra delle console si è conclusa?
È ciò che sperano in molti, compreso il colosso GameStop, che ha cavalcato la viralità della notizia con un post sui social destinato a far discutere. La fine della competizione potrebbe arrivare grazie a un titolo storico, destinato a diventare multipiattaforma. Si tratta di Halo, il celebre sparatutto fantascientifico-militare pubblicato in esclusiva per Xbox a partire dal 2001. Nel tempo, Halo è diventato un punto di riferimento assoluto per gli appassionati di videogiochi.
La saga è iniziata con una trilogia: Halo: Combat Evolved nel 2001, Halo 2 nel 2004 e Halo 3 nel 2007, tutti titoli esclusivi per Microsoft. A questi sono poi seguiti Halo 4 nel 2012, Halo 5: Guardians nel 2015 e Halo Infinite nel 2021. Ora l’attesa è per il nuovo capitolo, Halo: Campaign Evolved, la cui grande novità è che diventerà ufficialmente multipiattaforma. Ciò significa che la licenza non sarà più esclusiva di Microsoft: il gioco verrà rilasciato anche per PC e PlayStation 5.
L’annuncio è arrivato durante l’Halo World Championship, dove il community director Brian Jarrard ha dichiarato: «È qualcosa di importante su cui lavoriamo da tempo. Vogliamo che più persone possano innamorarsi di Halo, proprio come accadde 24 anni fa».
La fine dell’esclusiva potrebbe abbattere le barriere nel mondo del gaming, aprendo la strada a un futuro in cui molti altri titoli seguiranno lo stesso percorso. Nel frattempo, GameStop ha reagito con ironia, dichiarando la «fine della guerra delle console» in un post su X: «GameStop dichiara conclusa la guerra delle console. Ogni pretesa di esclusività è pertanto sciolta. I fedelissimi delle console sono invitati a cessare le ostilità, sciogliere le milizie e godersi questa nuova era del gaming». Il messaggio si concludeva con un tocco di umorismo: «GameStop continuerà a operare come zona demilitarizzata, offrendo hardware, accessori e permute ai combattenti di tutte le parti».
Un modo ironico e virale per celebrare una svolta storica nel settore. Intanto, grazie a questa ondata di entusiasmo, GameStop ha registrato un lieve rialzo in Borsa: le sue azioni sono cresciute del 2% negli ultimi giorni, nonostante un anno difficile per il colosso del retail videoludico, il cui titolo resta in calo del 24% dall’inizio dell’anno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA