A ottobre 2025 arriva la quinta emissione a ottobre del BTP Valore. Facciamo delle ipotesi di rendimento. Conviene comprare?
È in arrivo il nuovo BTP Valore che andrà in collocamento dal 20 ottobre al 24 ottobre, salvo chiusura anticipata. Un evento che escludo, vista la propensione del Ministero del Tesoro ad allargare il più possibile la platea degli investitori retail italiani, al fine di rendere il nostro debito pubblico sempre più domestico, cioè allocato fra italiani e sempre meno estero, cioè sempre meno allocato fra gli investitori stranieri.
La scadenza a 7 anni e le tre cedole di tipo step-up nella sequenza di durata in anni pari a 3+2+2 rendono questo BTP Valore particolarmente appetibile per la caratteristica di “resistere” abbastanza in termini di prezzo ad eventuali future oscillazioni al rialzo della curva dei rendimenti dei BTP. Infatti, un rialzo dei tassi di mercato durante la vita di un titolo che possiede cedole crescenti può ancorare il prezzo del bond stabilmente attorno ai livelli del prezzo di emissione. Utile anche la periodicità trimestrale delle cedole ai fini di stabilizzazione del prezzo di mercato in tempi di rialzo della curva dei rendimenti italiana. Parliamo di “tenuta” del prezzo in caso solo di oscillazioni al rialzo contenute, e non di rialzi violenti dei rendimenti.
Ovviamente non sappiamo ancora i rendimenti cedolari: i tassi minimi garantiti dei primi tre anni, dei successivi due e degli ultimi due anni, insieme al codice ISIN che identifica il titolo, verranno comunicati venerdì 17 ottobre. Possiamo fare però delle simulazioni in base a tre ipotesi sottostanti che determineranno il rendimento finale del titolo in emissione, compreso il premio di fedeltà di 80 punti base per chi detiene il titolo sino a scadenza (parliamo quindi di 12 punti base per annum di contributo al rendimento a scadenza medio annuo). [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA