Il private equity cambia volto: meno élite, più retail

Sujeet Indap

23 Settembre 2025 - 07:22

KKR e altri giganti del capitale privato modificano le regole per accogliere investitori retail nei fondi di buyout, mentre cresce la concorrenza e si riduce l’elitismo del settore.

Il private equity cambia volto: meno élite, più retail

«Non vorrei mai far parte di un club che mi accetterebbe come membro», disse il comico Groucho Marx. Il settore del private equity, sempre più affollato, dovrebbe forse adottare un approccio simile.

Il circolo del private equity sta diventando meno dorato. La scorsa settimana, il presidente Donald Trump ha aperto la porta affinché i piani di risparmio pensionistico statunitensi noti come 401k possano investire in asset alternativi come i fondi di buyout aziendali e le criptovalute.

Allo stesso tempo, i grandi gestori di capitale privato hanno ampliato i loro prodotti retail — noti come fondi “evergreen” — inizialmente destinati a individui con alto patrimonio netto e ora sempre più accessibili. Secondo PitchBook, ci sono circa 400 fondi evergreen di capitale privato statunitensi che gestiscono complessivamente 400 miliardi di dollari. Una ventina ne viene lanciata ogni anno su varie strategie di capitale privato. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it