Con quest’app gratuita di Google puoi risparmiare centinaia di euro all’anno

Pasquale Conte

25 Settembre 2025 - 00:23

Stai cercando un modo per tenere traccia delle tue spese e per risparmiare? Google ha un’app gratuita pensata proprio per questo, ecco come sfruttarla.

Con quest’app gratuita di Google puoi risparmiare centinaia di euro all’anno

La tecnologia può dare una grossa mano quando si affrontano temi quali la gestione dei propri risparmi e il monitoraggio delle spese mensili. Esistono infatti diversi strumenti che offrono controlli completi, con report aggiornati e consigli su come risparmiare. E con l’avvento dell’intelligenza artificiale, questo comparto si è fatto ancor più forte.

Oggi parliamo di un’app nello specifico che in pochi tengono in considerazione. Nato come servizio per poter prendere appunti, nel tempo si è trasformato in un vero e proprio asso nella manica per i risparmiatori. È stata diffusa da Google, dunque gode del massimo supporto e di alcune funzionalità molto avanzate. Se la sfrutti in questo modo, a fine anno potresti ritrovarti centinaia di euro sul conto risparmiati.

Come risparmiare con Google Keep

L’applicazione in questione è Google Keep, un servizio che lo scorso anno ha rischiato di chiudere ma che ancora oggi è disponibile su tutti gli smartphone, tablet e PC compatibili. In che modo un’app per gli appunti può tornare utile per il risparmio dei propri fondi? Ci sono alcuni trucchetti da sfruttare di cui si parla poco.

Per prima cosa, Google Keep può darti una grossa mano nella gestione delle liste della spesa. Sei abituato a scriverle su un foglio di carta o su un post-it? Con Google Keep, puoi creare blocchi personalizzati, da eliminare ogni volta che non ti servono più.

Un altro utilizzo interessante dell’app è la conservazione dei coupon. Così come Google Wallet serve per registrare documenti d’identità e carte di credito, quest’app ha una sezione apposita dedicata ai codici sconto. Se sei solito accumularli, qui sarai sicuro di averli sempre a portata di mano e di poterli riscattare quando serve.

Lo stesso discorso vale anche per scontrini e ricevute. Forse non ne eri a conoscenza ma, grazie alla funzione OCR di Google Keep, puoi estrarre il testo dalle tue ricevute, trasformarlo in un blocco note e conservare così le informazioni più importanti all’interno dell’app.

Altri modi per risparmiare con Google Keep

I vantaggi di Google Keep per i risparmiatori non sono finiti qui. Un tool parecchio apprezzato è quello per la creazione di promemoria geolocalizzati. Invece di segnarti tutto su un pezzo di carta, ti basta aprire l’app, scrivere una nota, fare tap sull’icona a forma di campana, inserire la posizione e confermare. Per esempio, se devi pagare un’imposta puoi salvare un avviso quando ti trovi nei pressi di un punto di versamento.

Infine, Google Keep ha alcuni tool per l’organizzazione degli appunti e dei documenti. Se tocchi i file e fai clic sull’icona della tavolozza, puoi scegliere un colore o un’etichetta che contrassegni una determinata categoria di file. In questo modo, hai modo di tenere sempre sotto traccia bollette, multe e altre spese. Ti ricorderai di pagarle in tempo e risparmierai su eventuali more.

Argomenti

# Google
# App

Iscriviti a Money.it