Esistono diversi metodi disponibili online gratis per poter scoprire subito di chi è un numero di telefono. Ecco quali sono alcuni dei più efficaci.
C’è un numero di telefono sconosciuto che ti chiama ogni giorno con insistenza? Oppure sei in attesa di una chiamata importante ma non sei riuscito a rispondere in tempo? Allora molto probabilmente sei qui perché vuoi risalire all’identità del recapito che ha provato a mettersi in contatto con te. A differenza di quanto potresti immaginare, farlo è molto semplice e richiede solo qualche secondo del tuo tempo.
Negli anni, sul web sono stati integrati diversi servizi dedicati e applicazioni apposite studiate per avere il massimo della trasparenza quando si chiama e quando si riceve una chiamata telefonica. E non parliamo solo di telemarketing selvaggio e di call center, gli strumenti in questione possono tornarti utili anche per risalire all’identità di un singolo individuo.
Se non vuoi perdere altro tempo e ti senti pronto per iniziare, prendi in mano il tuo smartphone e leggi i passaggi necessari per toglierti ogni dubbio e sapere a chi appartiene il numero di telefono che ha provato a chiamarti nei giorni scorsi.
Pagine Bianche
Un primo strumento utilissimo per risalire al proprietario di un numero di telefono è il sito web di Pagine Bianche, accessibile a questa pagina. Si tratta di un servizio gratuito di cui sicuramente già avrai sentito parlare negli anni scorsi per la sua versione fisica, ossia un libro con l’elenco di tutti i recapiti fissi dei privati in Italia.

Da tempo esiste anche la versione online, più facilmente accessibile e maggiormente intuitiva. Una volta essere giunto nella homepage del sito, fai clic su “Telefono” nella barra degli strumenti e inserisci il numero che ti ha chiamato, per poi premere sulla lente d’ingrandimento e attendere che la ricerca venga completata.
Se il numero risulta nel database del servizio, ti verranno fornite tutte le informazioni in possesso tra nome, cognome, città e ragione sociale. Attenzione però, Paginebianche.it ti può aiutare solo con i numeri fissi.
Pagine Gialle
Un servizio analogo è Pagine Gialle, che si concentra però principalmente sulle aziende e sui servizi professionali. Al suo interno puoi trovare i risultati ordinati per categoria di attività, a differenza delle Pagine Bianche che mostrano le liste in ordine alfabetico per nome.

Ad ogni modo, anche in questo caso esiste una pagina web apposita per accedere al tool di ricerca direttamente tramite PC o smartphone. Ti basta infatti andare in questa pagina e scorrere verso il basso fino a trovare la sezione “Hai ricevuto una chiamata sconosciuta?” e premere su “Cerca un numero”.
Una volta aver inserito il recapito di cui vuoi conoscere l’identità, in qualche istante ti verranno forniti tutti i risultati disponibili qualora il contatto appartenga a un professionista, un negozio o un’azienda.
App Telefono
Sia Android sia iOS dispongono di funzionalità specifiche che ti permettono di visualizzare l’ID chiamante, ossia il nome e il cognome della persona che si trova dietro a un numero di telefono. Una volta attivata l’opzione, però, sappi che anche tutti gli altri avranno sempre visibili le tue informazioni quando effettui una chiamata.

Da Android, devi per prima cosa aprire l’app Telefono e accedere alle Impostazioni tramite l’icona coi tre puntini in alto a destra. A questo punto, fai tap su “Servizi supplementari” o “Impostazioni chiamate” e scorri fino a trovare la voce riguardante l’ID chiamante. Ti basterà abilitare “Mostra ID chiamante” e il gioco è fatto.
Da iOS, invece, per rendere attiva l’opzione devi aprire l’app Impostazioni, scorrere fino a trovare la sezione “App” e poi andare in fondo per poter toccare il pulsante “Telefono”. Qui ti verranno mostrate tutte le personalizzazioni disponibili per l’app in questione, quella che ti interessa è “Mostra ID Chiamante”. Puoi anche rendere attivo “Assistente di chiamata” se vuoi visualizzare l’identità dei numeri internazionali.
TrueCaller
La miglior app di terze parti per poter identificare in ogni momento l’identità di chi ti sta chiamando è TrueCaller. Dapprima disponibile solo nella versione web, da qualche anno è stata allargata anche su mobile con i software per Android e per iOS.

Una volta aver scaricato il software tramite Play Store di Google o App Store di Apple, attendi che venga completata l’installazione e procedi con la configurazione iniziale. Ti verrà chiesto da uno dei due sistemi operativi di rendere l’app predefinita per l’identificazione e la gestione delle chiamate.
Una volta aver fatto ciò, potrai concludere inserendo il tuo numero di telefono e registrando un profilo personale. Ora ogni volta che riceverai una chiamata, questa verrà gestita da TrueCaller con diverse opzioni disponibili.
Troverai per esempio una sezione nell’app in cui sono elencate tutte le ultime chiamate ricevute con il profilo di chi ti ha contattato e puoi anche cercare un singolo recapito inserendolo nel campo “Cerca qualsiasi numero”.
Per la protezione dallo spam e dal telemarketing selvaggio, esistono poi alcune opzioni utili che ti permettono di silenziare in automatico i numeri dei call center, di bloccare eventuali numeri insistenti, di segnalare operatori telefonici con voci automatiche ai database dell’azienda e molto altro.
Attenzione: è disponibile una versione Premium a pagamento che include il blocco spam avanzato, la modalità in incognito, le richieste di contatto illimitate, la ghost call e molto altro. Tuttavia, con la versione gratuita puoi usufruire dell’identificazione del chiamante e della ricerca di contatti.
Un’ultima possibile soluzione utile per poter identificare un numero di telefono sconosciuto è chiedere aiuto a WhatsApp. Se un recapito ha un account attivo, infatti, questo verrà aggiunto automaticamente alla tua lista nel momento in cui lo salvi in rubrica.
Cosa puoi fare quindi? Apri l’app Telefono e vai nel registro delle chiamate ricevute e perse. Una volta aver individuato il numero di cui vuoi conoscere l’identità, toccalo e crea un nuovo contatto salvandolo in rubrica.
A questo punto, apri l’app di WhatsApp, avvia una nuova chat e nella barra di ricerca inserisci il nome con cui hai salvato il contatto. Se sei fortunato, potresti trovarlo già iscritto all’app di messaggistica, iniziare una nuova conversazione e visualizzare la schermata “Info contatto” premendo nella barra superiore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA