È possibile comprare un iPhone spendendo poco? Ecco come fare: tutti i trucchi (e i siti) per risparmiare sugli smartphone Apple.
Comprare un iPhone spendendo poco è veramente possibile? Questa è una una domanda che molti appassionati Apple si pongono. Dispositivi come iPhone, Mac e iPad sono rinomati per le loro prestazioni e funzionalità, attirando ogni anno un numero crescente di clienti.
Tuttavia, i prezzi dei prodotti Apple possono essere proibitivi. Nonostante il costo sia spesso giustificato dalla qualità offerta, molti consumatori cercano diverse strategie e alternative per risparmiare senza rinunciare alla qualità.
Se hai un budget limitato - secondo i canoni Apple - ma necessiti di un iPhone, ecco alcuni metodi aggiornati al 2025 per acquistarlo spendendo meno.
Come avere un iPhone a poco prezzo? I consigli da seguire
Acquistare un iPhone spendendo meno è possibile, soprattutto considerando le opzioni di dispositivi ricondizionati, offerte stagionali, modelli precedenti, versioni con meno memoria e programmi di trade-in. Con un po’ di ricerca e pazienza, è possibile trovare l’iPhone desiderato a un prezzo più accessibile. Ma andiamo più in profondità.
1) Acquistare un iPhone ricondizionato: qualità a prezzo ridotto
Il mercato dei dispositivi ricondizionati è in forte espansione. Nel 2024, le vendite globali di smartphone ricondizionati sono cresciute del 5%, con Apple che ha conquistato il 56% del mercato, in aumento rispetto al 51% del 2023.
Un iPhone ricondizionato è un dispositivo originale Apple che è stato ispezionato, testato e, se necessario, riparato per garantire prestazioni pari al nuovo. Spesso, Apple sostituisce la batteria e l’involucro esterno, fornendo anche una garanzia di un anno.
Allo stesso modo esistono delle differenze tra un iPhone di seconda mano, quindi usato, e un iPhone ricondizionato: il primo è stato “vissuto” dal cliente il secondo non necessariamente. Infatti iPhone ricondizionati possono anche essere:
- iPhone restituiti da un cliente che ha cambiato idea sul modello, sul colore, o per un ordine errato o in seguito a un malfunzionamento;
- prodotti usati solo a scopo espositivo in fiere e mostre o all’interno di negozi.
Il solo fatto che sia stato acceso una volta, infatti, impedisce al commerciante di vendere il prodotto come nuovo.
Uno dei siti dove poter comprare iPhone ricondizionati è Amazon Renewed. Acquistando un iPhone ricondizionato da Amazon si potrà richiedere il reso o rimborso entro un anno dalla ricezione se il prodotto non funziona come previsto.
Acquistare un iPhone ricondizionato può comportare un risparmio fino al 50% rispetto al prezzo del nuovo.
2) Sfruttare le offerte e gli sconti stagionali
Altro metodo per comprare iPhone a poco prezzo è quando questi sono in sconto. Questa potrebbe essere una buona alternativa al ricondizionato volendo comunque un iPhone nuovo.
Il problema principale di questa strategia è che i prodotti Apple raramente si trovano in sconto rispetto a tutte le altre marche di prodotti elettronici. Potrebbe essere comunque una buona scelta nel caso in cui sia vicino un giorno di promozioni importanti come il Black Friday o il Cyber Monday. Ad esempio, durante il Black Friday 2024, l’iPhone 16 da 128 GB è stato disponibile su Amazon a 841,99€, rispetto ai 979€ di listino.
Anche alcuni rivenditori autorizzati o operatori telefonici propongono offerte interessanti durante l’anno.
3) Optare per modelli di generazione precedente
Se si desidera un iPhone ma non si hanno preferenze in merito al modello che si vuole acquistare, si potrebbe orientare la propria scelta su un modello precedente rispetto alle uscite dell’anno corrente. In questo modo si può risparmiare considerevolmente pur avendo un prodotto di primissima qualità.
Con l’introduzione di nuovi modelli, i dispositivi delle generazioni precedenti vedono spesso una riduzione di prezzo. Ad esempio, al giorno d’oggi, modelli come l’iPhone 13 o l’iPhone 14 offrono ancora ottime prestazioni a un costo inferiore rispetto agli ultimi rilasci.
Secondo Swappa, nel marzo 2025, i modelli più venduti nel mercato dell’usato erano l’iPhone 13, l’iPhone 14 e l’iPhone 12.
4) Scegliere una capacità di memoria inferiore
Un altro trucco per poter comprare un iPhone spendendo poco è quello di acquistare un modello con una capacità di memoria inferiore, in quanto la capacità di memoria influisce molto sul prezzo finale del dispositivo Apple.
In questo modo, si risparmia notevolmente. Inoltre, con servizi come iCloud, è possibile archiviare foto, video e documenti nel cloud, liberando spazio sul dispositivo.
5) Considerare l’acquisto tramite programmi di trade-in o abbonamenti
Apple e altri rivenditori offrono programmi di permuta (trade-in) che permettono di ottenere uno sconto sull’acquisto di un nuovo iPhone restituendo il proprio dispositivo usato.
Inoltre, alcuni operatori telefonici propongono piani di abbonamento mensile che includono l’iPhone, rendendo più accessibile l’acquisto senza un esborso iniziale elevato.
leggi anche
Come risparmiare sullo smartphone?

5 siti affidabili per comprare iPhone senza spendere una fortuna
Come abbiamo visto, grazie all’espansione del mercato dei dispositivi ricondizionati, è possibile ottenere un iPhone di qualità a un prezzo più accessibile. E ricordiamo che si tratta di smartphone usati che sono stati sottoposti a rigorosi controlli, riparazioni e test per garantire prestazioni pari al nuovo. Questa opzione non solo consente di risparmiare, ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale, riducendo i rifiuti elettronici.
Ma quali sono le migliori piattaforme online dove è possibile trovare iPhone a poco prezzo? Ecco cinque siti affidabili dove acquistare iPhone ricondizionati di alta qualità, con garanzie e servizi post-vendita eccellenti.
1) Refurbed: sostenibilità e qualità garantita
Refurbed è una piattaforma europea specializzata nella vendita di dispositivi elettronici ricondizionati, tra cui iPhone. Ogni dispositivo viene sottoposto a un processo di ricondizionamento in 40 fasi, garantendo prestazioni e aspetto pari al nuovo.
Refurbed offre una garanzia minima di 12 mesi, 30 giorni di prova gratuita e assistenza post-vendita gratuita. Inoltre, per ogni dispositivo venduto, l’azienda pianta un albero, contribuendo alla sostenibilità ambientale. I prezzi sono competitivi, con sconti fino al 40% rispetto al nuovo.
2) Swappie, specialista in iPhone ricondizionati
Swappie è un’azienda finlandese che si concentra esclusivamente sulla vendita di iPhone ricondizionati. Ogni dispositivo viene testato, riparato e igienizzato nei laboratori Swappie, garantendo standard elevati di qualità.
La piattaforma offre una garanzia di 12 mesi, 14 giorni di diritto di recesso e la possibilità di scegliere tra diverse condizioni estetiche del dispositivo (come nuovo, ottimo, buono). Swappie è apprezzata per la trasparenza nelle descrizioni dei prodotti e per l’ottimo servizio clienti.
3) Back Market: ampia selezione e garanzie solide
Back Market è un marketplace che collabora con numerosi venditori certificati per offrire una vasta gamma di dispositivi ricondizionati, inclusi iPhone. Ogni venditore è sottoposto a controlli di qualità e deve rispettare standard rigorosi.
Back Market offre una garanzia minima di 12 mesi, 30 giorni di diritto di recesso e spedizione gratuita. La piattaforma è nota per la sua interfaccia user-friendly e per le offerte competitive, con sconti fino al 70% rispetto al prezzo del nuovo.
4) TrenDevice: esperienza italiana nel ricondizionamento
TrenDevice è un’azienda italiana specializzata nella vendita di dispositivi Apple ricondizionati, tra cui iPhone, iPad e MacBook. Ogni dispositivo viene testato e certificato da tecnici esperti, garantendo funzionalità e affidabilità.
TrenDevice offre una garanzia di 12 mesi, estendibile a 24 mesi con il Protection Plan, 14 giorni di diritto di recesso e la possibilità di pagare in 3 rate a tasso 0%. La piattaforma è apprezzata per la qualità dei prodotti e per il servizio clienti attento e disponibile.
5) reBuy: affidabilità e trasparenza
reBuy è un marketplace europeo che offre una vasta gamma di dispositivi elettronici ricondizionati, inclusi iPhone. Ogni dispositivo viene testato e certificato da tecnici qualificati, garantendo prestazioni elevate.
reBuy offre una garanzia di 36 mesi, 21 giorni di diritto di recesso e la possibilità di scegliere tra diverse condizioni estetiche del dispositivo. La piattaforma è nota per la trasparenza nelle descrizioni dei prodotti e per le offerte competitive.
Indipendentemente dalla scelta della piattaforma, prima di effettuare un acquisto è consigliabile confrontare le offerte, verificare le condizioni del dispositivo e leggere le recensioni degli utenti. In questo modo, è possibile trovare l’iPhone ricondizionato più adatto alle proprie esigenze, risparmiando senza compromettere la qualità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA