Come capire se ti hanno bloccato su WhatsApp (senza scrivere)

Gabriele Marrone

11 Luglio 2025 - 16:52

Come capire se ti hanno bloccato su WhatsApp senza scrivere? Con questo semplice trucco potrai scoprirlo.

Come capire se ti hanno bloccato su WhatsApp (senza scrivere)

Se ti stai chiedendo come capire se ti hanno bloccato su WhatsApp senza scrivere devi sapere che quando decidi di bloccare qualcuno su WA, per motivi di privacy, l’utente bloccato non riceve alcuna notifica. Per lo stesso motivo, non è facile sapere se sei bloccato su WhatsApp.

Nonostante sia una delle app più usate in Italia, uno dei “problemi” della famosa app di messaggistica istantanea persiste da anni: non esiste un modo diretto per vedere chi ci ha bloccato. Tuttavia, usando questo trucco puoi eliminare ogni sospetto.

Come capire se ti hanno bloccato su WhatsApp (senza scrivere)

Avere la certezza assoluta di essere stati bloccati senza scrivere non è facile, dal momento che WhatsApp non invia una notifica né ha una funzione che permette di vedere la lista di contatti che ci hanno bloccati.

Inoltre, tutti gli indizi a cui possiamo ricorrere per capire se sei bloccato possono essere motivati da altre azioni, che non hanno nulla a che fare con il blocco. Per esempio, l’utente in questione potrebbe aver disattivato le spunte di lettura, l’ultimo accesso, le informazioni dello stato online o potrebbe aver eliminato la foto profilo.

Tuttavia, se si ha il dubbio di essere stati bloccati su WhatsApp per qualche ragione particolare, i seguenti indizi ci possono fornire la risposta che stiamo cercando, senza necessità di scrivere al contatto:

  • non vedi data e ora dell’ultimo accesso;
  • non vedi la foto profilo;
  • non appare la doppia spunta blu;
  • è impossibile effettuare chiamate al contatto;
  • non si può aggiungere il contatto a un gruppo.

Vediamo ora nel dettaglio tutti i passaggi e le evidenze da considerare per scoprire se si è stati bloccati su WhatsApp.

1) Verifica l’ultimo accesso

Si tratta del primo indizio fondamentale per sapere se ti hanno bloccato su WhatsApp senza scrivere nessun messaggio. Se una volta aperta la chat, sotto il nome del contatto non vedi l’ultimo accesso con data e ora può essere un primo campanello d’allarme.

Bisogna prendere in considerazione però la possibilità che l’utente abbia scelto di non mostrare questo dettaglio a nessun contatto. Inoltre, se hai deciso di nascondere a tua volta questa informazione WhatsApp, in modo molto democratico, ti impedirà di vedere lo stato online degli altri contatti. Questa prima prova lascia quindi margini di dubbio.

2) Controlla foto profilo e aggiornamenti di stato

L’assenza della foto profilo di un contatto, sostituita da l’immagine standard con l’omino di colore bianco su sfondo grigio, è ciò che accade spesso quando sei bloccato su WhatsApp.

Anche qui ci sono delle eccezioni: l’utente in questione potrebbe aver deciso di rimuovere volontariamente la propria foto profilo, oppure potrebbe aver scelto tramite le impostazioni di condividerla solo con i numeri salvati in rubrica. Mandare un messaggio per verificarlo non costa nulla e da qui si passa al terzo indizio.

3) Invia un messaggio e controlla la spunta

La doppia spunta è forse il dettaglio più indicativo per vedere se sei stato bloccato su WhatsApp. Quando si viene bloccati, infatti, i messaggi inviati non vengono mai recapitati all’utente. Si ha l’illusione (a uno sguardo meno attento) che questi siano stati effettivamente inviati, ma in realtà non è così.

Il segno di spunta è fondamentale. Questo appare quando l’utente destinatario del massaggio ha problemi di rete oppure ha il telefono spento. Tuttavia, se resta singolo per giorni, quasi sicuramente si è stati bloccati.

4) Prova a chiamare su WhatsApp

Un altro step per sapere se ti hanno bloccato su WhatsApp è provare a chiamare il contatto su WhatsApp. Se si è stati bloccati, risulterà impossibile effettuare una telefonata o una videochiamata attraverso lo strumento interno dell’app. Questo confermerebbe di fatto l’ipotesi di un blocco ai tuoi danni.

5) Crea un gruppo con il contatto che ti ha bloccato

I tentativi di cui sopra sono elementi chiave, ma non possono essere considerati la prova inequivocabile di essere stati bloccati. Un ultimo tentativo cancellerà ogni dubbio.

Creare un gruppo WhatsApp con il contatto che pensi ti abbia bloccato. Se appare un avviso che dice “Non sei autorizzato ad aggiungere questo contatto” allora sei stato sicuramente bloccato.

Come farsi sbloccare su WhatsApp

L’unico modo per essere sbloccati su WhatsApp è contattare la persona che lo ha fatto, chiedendo eventualmente scusa e cercando di chiarire.

In alternativa, puoi optare per il cambio numero su WhatsApp. Il blocco funziona infatti sul numero di telefono e non sull’account WhatsApp in sé. Comprando una nuova SIM e cambiando numero di telefono si potrà quindi contattare di nuovo la persona.

Argomenti

# App

Iscriviti a Money.it