Codice tributo 6781 per compensazione crediti. A cosa serve e come compilare l’F24?

Nadia Pascale

27 Maggio 2024 - 09:19

Il codice tributo 6781 deve essere utilizzato dai sostituti di imposta per la compensazione dei crediti sulle ritenute da lavoro dipendente. Ecco come compilarlo nel modello F24.

Codice tributo 6781 per compensazione crediti. A cosa serve e come compilare l’F24?

Quando si usa il codice tributo 6781 denominato dalla Risoluzione 9/E del 2005 “Eccedenza di versamenti di ritenute di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale scaturente dalla dichiarazione del sostituto d’imposta 770 semplificato”? A cosa serve e come inserirlo nell’F24?

La risposta immediata è che deve essere usato dal sostituto di imposta per la compensazione dei crediti maturati dal versamento delle ritenute d’acconto per i lavoratori dipendenti.

Vediamo però nel dettaglio in quali casi si può usare il codice tributo 6781 e come compilare correttamente il modello F24.

A cosa serve il codice tributo 6781

Deve essere preliminarmente ribadito che il codice tributo 6781 è riservato esclusivamente al sostituto di imposta, non sempre si può usare questo codice, ma solo nel caso in cui siano state versate somme in eccedenza e, di conseguenza, si vogliono recuperare le stesse attraverso la compensazione con debiti maturati.

La seconda cosa a cui prestare attenzione è il tempo, infatti, il codice tributo 6781 può essere utilizzato solo dopo aver presentato il modello 770, la presentazione fa in modo che l’Agenzia delle Entrate sappia che c’è questo credito. Il modello 770 deve essere presentato dai sostituti di imposta e in esso sono indicate le ritenute operate a titolo di acconto di imposta o a titolo di imposta definitiva.

In terzo luogo si ricorda che il codice tributo 6781 ha preso il posto del precedente 1678.
Il codice tributo 6781 può essere utilizzato dal sostituto di imposta solo nel caso in cui abbia versato ritenute in eccedenza per i dipendenti.

Al fine di evitare errori, è bene distinguere il codice tributo 6781 dagli altri simili:

  • 6781 si usa per le eccedenze nelle ritenute effettuate sul lavoro dipendente;
  • 6782 si utilizza per le eccedenze nelle ritenute effettuate sul lavoro autonomo;
  • 6783 va usato per le eccedenze nelle ritenute operate su redditi di capitale.

Chi deve usare il codice tributo 6781 e dove inserirlo

Il codice 6781 è riservato esclusivamente al sostituto di imposta, deve essere inserito nella sezione “Erario” nel quadro “Imposte dirette - Iva - ritenute alla fonte - altri tributi e interessi”.

Ne consegue che possono essere compensati di debiti fiscali che derivano da tali tributi. Ad esempio, il sostituto di imposta ha maturato un’eccedenza dalle ritenute operate per i lavoratori dipendenti, allo stesso tempo ha un debito Iva, può usare tali somme per ridurre gli importi Iva dovuti.

F24: come compilarlo con il codice tributo 6781

Come compilare correttamente il modello F24 con il codice tributo 6781? Con un semplice schema diventa più semplice da gestire.

Codice tributo 6781 nel modello F24 Codice tributo 6781 nel modello F24 Istruzione compilazione modello F24 con codice tributo 6781

Come anticipato, il codice tributo può essere utilizzato solo dopo aver presentato il modello 770.
In secondo luogo deve essere inserito nella sezione “Erario”, ecco come compilare i campi:

  • codice tributo: 6781;
  • rateazione/regione/prov/mese rif: non compilare
  • anno di riferimento: occorre inserire l’anno di imposta in cui è maturato il credito di imposta;
  • importi a debito versati: non compilare;
  • importi a credito compensati: indicare l’importo del credito maturato;
  • TOTALE A: indicare le somme degli importi a debito maturati;
  • TOTALE B: somma degli importi a credito;
  • +/-: indicare il segno - se il TOTALE A è minore del TOTALE B altrimenti indicare il segno +;
  • SALDO (A - B): indicare il saldo (TOTALE A - TOTALE B

Gli altri campi non devono essere compilati.

Argomenti

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo