Gli stipendi delle calciatrici più pagate al mondo: ecco quanto guadagnano le giocatrici più famose e chi sono le italiane più pagate.
Quali sono le calciatrici più pagate al mondo? Il calcio femminile ormai è una realtà affermata non solo nel resto del mondo, ma anche in Italia.
Nel nostro Paese infatti da luglio 2022 le calciatrici sono diventate ufficialmente professioniste, anche se questo passo storico per il calcio femminile italiano al momento interessa solo la Serie A.
In Italia la Serie B Femminile e categorie inferiori: sono ancora dilettantistiche, quindi le calciatrici non possono godere di un contratto professionale.
All’estero la musica è ben diversa. Negli Stati Uniti la NWSL (National Women’s Soccer League) è professionale fin dal 2012, anno della sua fondazione; le giocatrici così guadagnano salari in crescita, con benefit, bonus e sponsor.
In Inghilterra tutte le squadre hanno giocatrici con contratti da professioniste, strutture avanzate, visibilità TV e sponsor. Situazione simile all’Italia in Francia e Spagna, mentre in Germania lo status è di semi-professionismo.
Vediamo allora la classifica delle calciatrici che guadagnano di più al mondo, dando uno sguardo al loro stipendio e a quello delle principali giocatrici italiane.
La classifica delle più pagate al mondo
Per molti anni, il calcio femminile è stato considerato un’attività di nicchia, risultando priva dell’attenzione che meritava. Questa ha portato a finanziamenti insufficienti e a una scarsa professionalizzazione, impedendo alle giocatrici di giocare a tempo pieno.
Tuttavia le cose negli ultimi anni sono cambiate e ora anche le calciatrici più forti percepiscono stipendi adeguati al loro livello.
Ecco le 10 calciatrici più pagate al mondo.
Calciatrice | Nazionalità | Squadra | Stipendio |
---|---|---|---|
Aitana Bonmati | Spagna | Barcellona | $1,1 milioni |
Alexia Putellas | Spagna | Barcellona | $800.000 |
Sam Kerr | Australia | Chelsea | $565.000 |
Sophia Smith | Stati Uniti | Portland | $500.000 |
Keira Walsh | Inghilterra | Barcellona | $473.000 |
Ada Hegerberg | Norvegia | Lione | $425.000 |
Marta | Spagna | Barcellona | $400.000 |
Amandine Henry | Francia | Tulica | $394.000 |
Wendie Renard | Francia | Lione | $329.000 |
Trinità Rodman | Stati Uniti | Washington | $281.000 |
La calciatrice più pagata al mondo è Aitana Bonmati, centrocampista del Barcellona e vincitrice anche del Pallone d’Oro.
Il suo stipendio è simile a quello di un buon giocatore della nostra Serie A maschile, mentre le altre stelle del calcio femminile guadagnano come un calciatore di Serie B. Di conseguenza la differenza è ancora marcata tra i due sessi nonostante i miglioramenti degli ultimi anni.
Gli stipendi delle calciatrici in Italia
La Serie A femminile adesso è passata sotto la guida della FIGC, con lo status di professionismo che come detto è arrivato nel 2022.
Cristiana Girelli è la stella della Juventus e capitano della Nazionale; stando a quanto si apprende in rete il suo stipendio annuo sarebbe pari a 200.000 euro.
Per il resto sappiamo che la Figc ha imposto uno stipendio minimo annuo lordo in Serie A femminile di oltre 27.000 euro per le calciatrici con più di 24 anni, soglia che si abbassa a 21.000 euro per le giocatrici tra 20 e 23 anni e fino a 14.000 euro dai 16 ai 19 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA