Chi è Nicusor Dan il nuovo presidente della Romania e cosa succede ora in Europa

Alessandro Cipolla

19 Maggio 2025 - 10:04

La biografia e la storia politica di Nicusor Dan: ecco chi è il nuovo presidente della Romania e cosa può succedere ora in Europa dopo la sua vittoria al ballottaggio contro George Simion.

Chi è Nicusor Dan il nuovo presidente della Romania e cosa succede ora in Europa

Chi è Nicusor Dan? In uno scenario geopolitico in grande fermento non solo in Europa, ma in tutto il mondo, molte attenzioni sono state riservate alle elezioni presidenziali Romania 2025 che si sono tenute in un clima di grande tensione.

Nicusor Dan - dal 2020 sindaco di Bucarest - si è candidato come indipendente alle elezioni presidenziali sostenuto da diversi partiti liberali e centristi, ottenendo al primo turno il 21% dei voti e garantendosi il diritto di prendere parte al ballottaggio.

A sfidarlo nel testa a testa finale è stato George Simion, candidato euroscettico e populista della destra che al primo turno delle elezioni è riuscito a ottenere il 41% dei voti, venendo poi indicato dai sondaggi come il grande favorito del ballottaggio.

I risultati del ballottaggio elezioni Romania 2025 però hanno ribaltato ogni pronostico, con Nicusor Dan che con il 53,6% dei voti ha battuto George Simion con circa 800.000 preferenze di scarto, diventando così il nuovo presidente della Repubblica.

La vittoria di Dan - senza dubbio più europeista rispetto a Simion - ha fatto tirare un bel sospiro di sollievo a Bruxelles, visto che il presidente della Repubblica in Romania ha poteri simili a quello francese, soprattutto in politica estera: un dettaglio non di poco conto vista la posizione strategica del Paese come avamposto Nato nel fianco orientale dell’Alleanza altantica.

La biografia di Nicusor Dan

Nome: Nicusor Daniel Dan

Data di nascita: 20 dicembre 1969

Luogo: Făgăraș (Romania)

Famiglia: ha una compagna - Mirabela Grădinaru - con cui ha avuto due figli

Istruzione: dottorato in Matematica

Lavoro: docente

Partito: indipendente, in passato ha fondato il partito di stampo liberale USR

Ruolo: sindaco di Bucarest dal 2020 fino al momento in cui è stato eletto presidente della Repubblica alle elezioni 2025

Curiosità: ha vinto medaglie d’oro alle Olimpiadi Internazionali di Matematica nel 1987 e 1988

Il pensiero politico di Nicusor Dan

Nicusor Dan prima che come politico in Romania è diventato famoso come matematico e accademico, decidendo però di scendere in campo nel 2016 quando ha fondato l’Unione Salvate la Romania (USR), partito di cui è stato presidente fino al 2017.

L’USR è nato come partito contro la corruzione , con Dan che da indipendente nel 2020 è riuscito a essere eletto sindaco di Bucarest venendo poi riconfermato per un secondo mandato nel 2024.

Come abbiamo detto nel 2025 sempre da indipendente è riuscito a diventare presidente della Repubblica superando al ballottaggio con il 53,6% dei voti George Simion, autentico spauracchio dell’Europa.

La campagna elettorale per le presidenziali di Nicusor Dan è stata incentrata su temi come l’istituzione di un banco alimentare per la popolazione vulnerabile, nuovi progetti urbanistici e i diritti civili inclusi il diritto all’aborto e il riconoscimento delle unioni civili tra persone dello stesso sesso.

Soprattutto le sue posizioni indicano una forte adesione ai valori europei, con Dan che sarà un presidente della Romania che dovrebbe essere ben visto da Bruxelles al contrario del suo sfidante al ballottaggio George Simion, marcatamente antieuropeista.

Argomenti

Iscriviti a Money.it