Chi è Howard Schultz e come ha fatto l’ex CEO di Starbucks a diventare miliardario

Alessandro Cipolla

4 Settembre 2025 - 14:00

La biografia e i guadagni di Howard Schultz: ecco chi è l’ex CEO di Starbucks, a quanto ammonta il suo patrimonio e come ha fatto a diventare miliardario.

Chi è Howard Schultz e come ha fatto l’ex CEO di Starbucks a diventare miliardario

Chi è Howard Schultz? Soprattutto come ha fatto uno cresciuto nelle case popolari di Brooklyn a diventare una delle persone più ricche al mondo?

Quella di Howard Schultz può essere definita come una delle tante favole americane, lampante esempio di come Oltreoceano anche chi proviene da una famiglia a basso reddito può diventare miliardario.

Per chi non lo sapesse stiamo parlando dell’artefice del successo di Starbucks, autentico colosso nel settore della caffetteria e del retail a livello mondiale capace nel 2024 di fatturare qualcosa come 36,2 miliardi di dollari.

Il merito di questo successo però è anche dell’Italia. Dopo un viaggio a Milano nel 1983, Schultz restò colpito dalla cultura del caffè nei bar italiani: decise così di fondare la catena Il Giornale nel 1985 e, nel 1987, prese la decisione di acquistare Starbucks per circa 3,8 milioni di dollari.

Mai scelta fu più azzeccata. Vediamo allora la biografia di Howard Schultz, dando uno sguardo al suo patrimonio e al modo in cui è riuscito a diventare così ricco.

Chi è Howard Schultz: la biografia

Classe 1953, Howard Schultz è cresciuto in un quartiere povero di Brooklyn a New York. Primo della sua famiglia a iscriversi all’università grazie a una borsa di studio sportiva alla Northern Michigan University, in questo ateneo si è laureato in Comunicazione nel 1975.

Dopo i primi lavori nel settore commerciale, è entrato in Starbucks nel 1982 come direttore operativo e marketing quando l’azienda aveva appena 4 negozi. Come detto per lui l’Epifania è arrivata nel corso di un viaggio a Milano, momento che ha cambiato per sempre la sua vita e il destino dell’azienda.

Schultz è stato CEO di Starbucks dal 1987 al 2000, poi dal 2008 al 2017 e, infine, come interim CEO tra il 2022 e il 2023. Sotto la sua guida l’azienda è passata da 11 a oltre 35.000 negozi nel mondo, introducendo benefit innovativi per i dipendenti e soprattutto moltiplicando il fatturato.

Quanto alla sua vita privata, nel 1982 ha sposato Sheri Kersch con la quale ha due figli, con la famiglia che da tempo vive nelle vicinanze di Seattle dove ha sede la sua azienda.

Piccola curiosità: nel 2020 per diverso tempo si è parlato di una sua possibile candidatura come indipendente alle elezioni presidenziali USA - quelle poi vinte da Joe Biden -, salvo poi tirarsi indietro.

Quanto guadagna Howard Schultz: il patrimonio

Howard Schultz viene da una famiglia modesta, ma ora è miliardario. Senza dubbio la svolta per lui è arrivata con l’acquisizione di Starbucks, però non bisogna dimenticare che nel 1998 ha diversificato il suo portafoglio fondando la società di venture capital Maveron insieme al banchiere di investimento Dan Levitan.

Come ha fatto a diventare ricco? La risposta è semplice. Oltre agli introiti dovuti all’exploit commerciale di Starbucks - di cui possiede circa 20–22 milioni di azioni -, Schultz attraverso la Maveron Capital ha investito in altre aziende di beni di consumo come Groupon, Madison Reed, Allbirds e Lucy.

Il risultato è che al 2025 attualmente - stando alle stime fatte da Forbes  -, il patrimonio personale di Howard Schultz sarebbe pari a 3,3 miliardi di dollari.

Altre fonti però gli attribuiscono un patrimonio superiore ai 5 miliardi di dollari, con l’unica certezza che è rappresentata dal conto in banca miliardario.

Inoltre è proprietario di Pi, un mega yacht da 254 piedi valutato circa 200 milioni di dollari e dotato anche di elicottero e piscina; infine in passato è stato il proprietario della squadra di basket dei Seattle SuperSonics, franchigia NBA che si è sciolta nel 2008.

Iscriviti a Money.it