Carta dedicata a te in arrivo, le indicazioni dell’Inps

Patrizia Del Pidio

3 Settembre 2025 - 15:37

Un messaggio dell’Inps fornisce tutte le istruzioni riguardanti la carta Dedicata a te. Scopriamo come averla, come usarla e chi sono i beneficiari.

Carta dedicata a te in arrivo, le indicazioni dell’Inps

La carta Dedicata a te è in arrivo e l’Inps con il messaggio 2519 del 1° settembre 2025 fornisce tutte le indicazioni e le istruzioni per il beneficio. Introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, la misura è alimentata da un fondo che è stato rifinanziato per il 2025 con 500 milioni di euro. La novità di quest’anno è che le risorse sono destinate al solo acquisto di beni alimentari di prima necessità e questo introduce importanti novità rispetto all’anno passato.

Che requisiti servono per avere la carta Dedicata a te?

La carta Dedicata a te, a differenza di quanto accade con altri benefici economici, non necessita che i beneficiari presentino una domanda, ma sono individuati direttamente dall’Inps. Per poter ricevere la carta è necessario che tutti i componenti del nucleo familiare siano iscritti all’Anagrafe comunale e che il nucleo abbia un Isee di importo inferiore ai 15.000 euro.

Il contributo non è cumulabile con altri strumenti di sostegno al reddito ed è, quindi, necessario che nessun componente del nucleo familiare sia percettore di indennità di disoccupazione, cassa integrazione, Carta Acquisti, Assegno di Inclusione o altre forme di sostegno.

Avranno priorità, nella graduatoria stilata dai Comuni:

  • nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, con priorità per i nuclei con indicatore Isee più basso;
  • nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, con priorità per i nuclei con indicatore Isee più basso;
  • nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, con priorità per i nuclei con indicatore Isee più basso.

Come si può utilizzare la carta Dedicata a te?

Rispetto allo scorso anno ci sono novità sull’utilizzo della carta. Escono dai beni acquistabili il carburante e l’abbonamento dei trasporti pubblici e rimangono come acquistabili solo i beni alimentari di prima necessità. La carta Dedicata a te, specifica l’Inps, “può essere spesa presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari”.

Dall’allegato 1 del decreto del 12 agosto 2025, i beni acquistabili con la carta Dedicata a te sono:

  • carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole;
  • pescato fresco;
  • tonno e carne in scatola;
  • latte e suoi derivati;
  • uova;
  • oli d’oliva e di semi;
  • prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria;
  • pizza e prodotti da forno surgelati;
  • paste alimentari;
  • riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale;
  • farine di cereali;
  • ortaggi freschi, lavorati, e surgelati;
  • pomodori pelati e conserve di pomodori;
  • legumi;
  • semi e frutti oleosi;
  • frutta di qualunque tipologia;
  • alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula);
  • lieviti naturali;
  • miele naturale;
  • zuccheri;
  • cacao in polvere;
  • cioccolato;
  • acque minerali;
  • aceto di vino;
  • caffe’, te’, camomilla;
  • prodotti DOP e IGP.

Quando arriva la carta Dedicata a te e limiti di utilizzo?

La consegna della carta ai beneficiari è prevista per ottobre: i tempi tecnici, infatti, richiedono almeno 40 giorni per la predisposizione degli elenchi dei beneficiari (che si può trovare spiegata nel dettaglio nell’articolo: Carta Dedicata a te in arrivo a ottobre. Quando esce l’elenco dei beneficiari?). Sono previste due date limite da rispettare per poter utilizzare la carta Dedicata a te e riguardano il primo e l’ultimo utilizzo.

Il primo acquisto con la carta deve essere effettuato inderogabilmente entro il 16 dicembre 2025 mentre il saldo disponibile rimarrà sulla carta fino al 28 febbraio 2026, data ultima in cui potrà essere utilizzata.

Argomenti

# INPS

Iscriviti a Money.it