Dopo la Brexit, per lo shopping meglio Milano di Londra

Redazione Money Premium

27 Maggio 2024 - 07:02

Lo shopping esente da imposte è un accordo in base al quale i prodotti acquistati ma non consumati nel Paese di acquisto vengono venduti in regime di esenzione Iva.

Dopo la Brexit, per lo shopping meglio Milano di Londra

Dopo la Brexit, migliaia di turisti che un tempo affluivano nel Regno Unito per lo shopping tax-free ora visitano negozi a Parigi, Milano e Madrid, dopo che il Regno Unito ha eliminato l’incentivo.

Un’analisi recente mostra che nel 2019 ben 162.000 turisti provenienti da fuori dell’Unione Europea richiedevano rimborsi dell’IVA esclusivamente nel Regno Unito. Di questi, un quinto ora richiede rimborsi in altre parti dell’UE, dove l’esenzione fiscale è ancora in vigore.

Nel 2021 il Regno Unito ha terminato l’incentivo fiscale, resistendo alle forti pressioni da parte dei rivenditori e delle aziende collegate al settore turistico. Dei 34.000 turisti che hanno spostato il loro shopping tax-free dal Regno Unito, essi hanno aumentato la loro spesa media da €2.900 ($3.622) a persona nel 2019 a €3.800 nel 2023. Francia e Italia sono i maggiori beneficiari di questo cambiamento, con oltre due terzi dei turisti che viaggiano verso queste destinazioni, mentre anche il settore commerciale spagnolo riceve una spinta. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# Brexit

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo