La rincorsa all’inflazione degli istituti centrali ha fatto scattare un riprezzamento di tutto l’obbligazionario globale.
Il ritorno dell’inflazione ha, nel giro di un anno, completamente ribaltato la struttura di mercato imposta dalla fine della Grande Crisi Finanziaria. Le politiche monetarie delle maggiori banche centrali (BC), composte da tassi a zero (o negativi) e dall’acquisto di trilioni di asset finanziari, sono giunte al termine.
Fino a poco tempo fa molti si attendevano, o forse hanno preferito credere, che l’inflazione fosse “transitoria”, poiché si riteneva che buona parte di essa fosse dovuta a “colli di bottiglia” delle catene di approvvigionamento causati dall’evoluzione della pandemia nelle diverse aree geografiche globali. [...]
QUESTO ARTICOLO È RISERVATO
AGLI ABBONATI
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento
Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.