Bernard Arnault subisce un duro colpo, la sua famiglia non è più la più ricca di Francia

Luna Luciano

10 Luglio 2025 - 18:47

Dopo otto anni, la famiglia Arnault perde il primato come famiglia più ricca di Francia. Il colosso Hermès prende il comando grazie a risultati economici record.

Bernard Arnault subisce un duro colpo, la sua famiglia non è più la più ricca di Francia

Il colosso del lusso francese, la famiglia Arnault, non è più la più ricca di Francia. Per otto lunghi anni, la famiglia Arnault ha regnato incontrastata al vertice della classifica delle maggiori fortune francesi.

A capo del gruppo LVMH, il più grande conglomerato del lusso al mondo, Bernard Arnault ha costruito un impero che include marchi prestigiosi come Louis Vuitton, Dior, Moët & Chandon e tanti altri. Tuttavia, il 2024 si è rivelato un anno estremamente difficile per il gruppo e per il suo fondatore.

Secondo la classifica 2025 della rivista Challenges, la famiglia Arnault ha subito un calo vertiginoso del proprio patrimonio, perdendo circa 73 miliardi di euro in un solo anno. Questo drastico ridimensionamento ha segnato la fine del loro dominio economico, lasciando spazio a un nuovo leader nel mondo della ricchezza francese.

Il sorpasso non è soltanto simbolico, ma riflette un cambiamento concreto negli equilibri del settore del lusso. Mentre LVMH e altri giganti come Chanel e Kering hanno affrontato forti difficoltà, alcune aziende hanno continuato a crescere, consolidando la propria posizione. Un passaggio di testimone che racconta molto più di una semplice fluttuazione in borsa: è l’inizio di una nuova fase per il lusso francese. Ecco tutto quello che c’è da sapere sugli Arnault.

LVMH, gli Arnault non sono la famiglia più ricca di Francia: cosa è accaduto

Il declino della famiglia Arnault nel 2024 è il risultato di una serie di fattori economici e finanziari che hanno colpito duramente il settore del lusso. Secondo fonti economiche francesi, LVMH ha registrato un calo degli utili del 17% su base annua, in parte a causa del rallentamento della domanda globale, della crisi cinese e dell’instabilità dei mercati europei. Questa contrazione dei ricavi ha avuto effetti immediati e pesanti sulla quotazione in borsa del gruppo, con un calo significativo del valore delle azioni.

Di conseguenza, la fortuna della famiglia Arnault è scesa da circa 190 miliardi di euro nel 2024 a 117 miliardi nel 2025, con una perdita pari al 38%. Si tratta di un ridimensionamento senza precedenti per una delle famiglie simbolo della ricchezza europea, che evidenzia come neanche i colossi del lusso siano immuni dalle turbolenze economiche globali.

Non è un caso isolato. Anche altri giganti del settore come Chanel e Kering hanno subito forti riduzioni patrimoniali: i fratelli Wertheimer, proprietari di Chanel, hanno visto il loro patrimonio scendere da 115 a 95 miliardi di euro, mentre François-Henri Pinault (Kering) ha subito un crollo ancora più marcato, pari al 62%.

In questo contesto, il 2024 è stato per la famiglia Arnault un anno di transizione difficile, con il bisogno di ridefinire strategie di crescita e consolidamento per fronteggiare la concorrenza e le nuove dinamiche di mercato. La perdita del primato è un duro colpo d’immagine, ma anche un segnale che il mercato premia oggi stabilità, coerenza e solidità finanziaria più che l’espansione aggressiva.

Chi è la famiglia più ricca di Francia: Hermès

A prendere il posto della famiglia Arnault in cima alla classifica delle maggiori fortune francesi è la famiglia Hermès, erede e proprietaria dell’omonimo marchio di lusso, noto in tutto il mondo per le sue borse iconiche, i foulard in seta e l’artigianato di altissimo livello. Secondo la classifica 2025 della rivista Challenges, il patrimonio della famiglia Hermès è salito da +155 miliardi di euro nel 2024 a 163 miliardi di euro nel 2025, grazie a risultati economici solidi e a una performance borsistica brillante.

Il gruppo Hermès, a differenza di molti altri protagonisti del settore del lusso, è riuscito a mantenere una crescita costante e positiva anche in un anno difficile. Nel 2024 ha registrato un aumento dell’utile netto del +6,8%, raggiungendo i 4,6 miliardi di euro. La valutazione complessiva dell’azienda ha raggiunto i 249 miliardi di euro, un traguardo che testimonia la fiducia degli investitori nella strategia prudente e nel modello di business della maison.

Hermès è rimasta fedele alla sua filosofia di esclusività, produzione limitata e qualità artigianale, evitando le logiche del lusso di massa. Questo approccio ha pagato nel lungo periodo, differenziando il marchio dalla concorrenza e garantendo stabilità anche nei momenti di crisi. Inoltre, la struttura azionaria della famiglia Dumas-Hermès, saldamente in mani familiari, ha garantito una visione di lungo periodo, lontana dalle pressioni speculative.

La conquista del primo posto nella classifica delle fortune francesi non rappresenta solo una vittoria simbolica, ma consacra Hermès come nuovo punto di riferimento nel mondo del lusso europeo. Una conferma che eleganza, coerenza e visione a lungo termine possono ancora battere la corsa sfrenata all’espansione.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.