Quali sono le app di incontri migliori nel 2023? Da Tinder a Facebook Dating, ecco le 10 app più usate e gratuite per conoscere persone e, chissà, l’anima gemella.
Le app di incontri sono, anche nel 2023, uno dei modi migliori più semplice per conoscere persone e stringere relazioni, fugaci o lunghe che siano.
Se sei alla ricerca di nuove persone con cui connetterti, le app di incontri possono essere un ottimo strumento per ampliare la tua cerchia sociale e magari trovare l’anima gemella. Le “dating app” sono utilizzate per lo più da single alla ricerca di un flirt o di un nuovo o una nuova partner, ma anche semplicemente per conoscere persone interessanti, magari lontane dalle proprie cerchie di amici.
Cerchi quindi app di incontri gratuite e affidabili per conoscere nuove persone o trovare l’amore ma non sai quale scegliere? Il mercato pullula di siti per appuntamenti, ma per aiutarti a districarti in questo affollamento di piattaforme, abbiamo scelto le migliori app d’incontri da usare nel 2023.
Migliori app di incontri nel 2023
Con l’avanzamento della tecnologia, le app di incontri sono diventate sempre più popolari e offrono una vasta gamma di possibilità per incontrare nuove persone con interessi simili. In questo articolo, ti presentiamo le migliori app di incontri in Italia, con una descrizione dettagliata e i vantaggi di ognuna.
La selezione è stata fatta in base a facilità d’uso, popolarità, interfaccia semplice, disponibilità per tutti i sistemi operativi, funzioni presenti, grado di sicurezza per la privacy e gratuità.
1) Tinder
Tinder è forse il social network dating più famoso al mondo. Semplicissimo da usare, permette all’utente di sfogliare le foto inserite dalle persone geograficamente vicine. Basta crearsi un profilo con login via Facebook o ex novo, caricare 4 foto, aggiungere una descrizione e selezionare le persone che ci piacciono.
Per ogni profilo vengono presentate delle foto, alle quali l’utente può decidere se assegnare un segno di apprezzamento (un cuoricino) oppure semplicemente andare avanti facendo scroll col dito. Il tutto mentre si è in metro, dal dentista, in fila alla cassa o sul divano.
Quando le due persone mostreranno reciprocamente interesse, a quel punto scatterà il match e potranno cominciare a chattare, passare su WhatsApp o magari decidere di incontrarsi di persona.
2) Facebook Dating
Facebook Dating è l’app di incontri integrata nell’app e sul sito di Facebook. Iscriversi e usare Dating è molto facile: basta aprire Facebook, fare tap su Dating e iniziare. I primi passi sono semplici grazie alla possibilità di utilizzare le foto e le informazioni già inserite sul proprio profilo Facebook.
Solo l’inserimento del nome utente è obbligatorio, ma si possono aggiungere dettagli come una breve descrizione di sé, interessi, passioni e hobby. Tuttavia il sistema utilizzato dall’app tutela la privacy degli utenti: gli altri possono vedere solo il nome (senza cognome) e solo le foto che noi abbiamo deciso di condividere.
È possibile indicare le caratteristiche che deve avere il nostro tipo ideale come distanza da te, identità di genere, fascia d’età, altezza, lingua parlata, livelli di istruzione, stile di vita (figli o no) e credo. Si può anche decidere di mostrare i propri post di Instagram sul proprio profilo Dating. Molto simile a Tinder (si fa swipe a sinistra o a destra, verso la x o il cuore, per scartare o dimostrare interesse), principale vantaggio di usare Facebook Dating come app di incontri è che è molto popolare, quindi si hanno grandi chance di trovare una persona che ci piace o con cui uscire.
L’algoritmo di Facebook Dating funziona in modo da mostrare i match più interessanti in base ai luoghi visitati, alla localizzazione, agli interessi comuni e ad abitudini social simili. Il profilo Dating viene mostrato a persone vicine ma non che fanno parte della nostra cerchia di amici.
3) Happn
Se sei alla ricerca di un’app di incontri basata sulla geolocalizzazione, Happn potrebbe essere la scelta giusta per te.
Avete presente quando vedete qualcuno in metro, ma non sapete come approcciarvi? Ecco, questo è il motivo per cui è nata questa app di incontri. Happn nasce proprio per cercare di farci fare quattro chiacchiere con qualcuno che ci ha colpito per strada o a una festa.
Ogni volta che due persone con quest’app scaricata sul telefono si incontrano, viene registrato l’avvenimento e si crea un collegamento grazie al quale potrete sapere quando, dove e a che ora vi siete incontrati. Quando entrambe le persone si lasceranno un like allora si attiverà la chat e si potrà cominciare a parlare.
È un modo interessante per incontrare persone che potresti non aver mai notato altrimenti. L’app è gratuita, ma offre anche opzioni a pagamento per ottenere vantaggi extra, come la possibilità di inviare messaggi senza aspettare il reciproco interesse.
4) Once
Once è la dating app “anti-Tinder” che permette di vedere un solo profilo al giorno, selezionato non dal sistema, ma da un team di esperti del settore. Grazie ai Matchmakers, persone in grado di capire se il partner è adatto a te e il grado di affinità, l’app diventa unica nel suo genere.
Ogni giorno a mezzanotte i due utenti visualizzeranno la foto proposta e solo quando entrambi dovessero piacersi si potrà iniziare a chattare. La favola di Cenerentola in versione digitale. Se invece non dovesse scoccare la scintilla basterà attendere 24 ore per vedere il nuovo partner proposto.
5) Bumble
Molto simile a Tinder per via della ricerca a scorrimento, Bumble - Incontri e amici ha però una caratteristica distintiva: è la parte femminile ad avere in mano le redini del gioco: motivo per cui è considerata la dating app perfetta per le donne.
Su Bumble solo le donne possono prendere l’iniziativa, avviando le conversazioni, tranne che nel caso di coppie dello stesso sesso (è possibile modificare le preferenze dalle impostazioni) o di persone con cui si è amici su Facebook.
L’app è gratuita e disponibile al momento per dispositivi Android, iPad e iPhone. Una volta installata si può effettuare l’accesso tramite Facebook (da cui prende le foto del profilo e le info come età, data di nascita e istruzione), ma bisogna avere almeno 17 anni per usarla.
leggi anche
Bumble è meglio di Tinder?

6) Grindr
Una delle app di dating più usate dagli utenti omosessuali è Grindr, basata sulla localizzazione. Per iniziare a usarla ci si deve iscrivere riempendo il modulo con indirizzo email, password e data di nascita, inserire una foto profilo e poi partire con la ricerca sulla mappa degli iscritti vicini a te.
Durante la creazione del profilo si possono inserire le preferenze dalla voce “Sto cercando” in modo da aiutare l’algoritmo a mostrarci le persone più vicine ai nostri gusti.
Grindr è molto semplice e intuitiva da usare, ed è disponibile sia per iOS che per Android dai rispettivi app store.
Basta consultare i profili degli utenti e scorrere le loro foto per capire se possono essere interessanti e decidere di avviare una chat. Si possono inviare messaggi di testo, foto, note audio, adesivi e anche la propria posizione, proprio come su WhatsApp.
7) Wapa
Wapa: Chat e Incontri Lesbici è l’app di dating pensata per le donne che vogliono incontrare altre donne. Disponibile per iOS e Android, conta circa 300.000 iscritte di età media compresa tra i 25-35 anni.
In comune con le altre app di incontri più popolari ha la possibilità di cercare e scoprire potenziali match in base alla geolocalizzazione, filtrando anche per età, luogo e interessi, la possibilità di chattare e di inviare messaggi audio e video. L’app è gratuita ma c’è la versione Premium senza pubblicità e con funzionalità extra, come la possibilità di caricare più foto profilo, bloccare le immagini e inviare video più lunghi.
8) Ok Cupid
OkCupid è una delle poche app di incontri che non richiede l’iscrizione a Facebook. Quello che bisogna fare è creare un nome utente e compilare i dati del profilo, collegabile eventualmente all’account Instagram. Il sistema genera delle domande le cui risposte andranno a creare un punteggio percentuale che riflette la compatibilità con gli altri utenti e che potranno essere rese pubbliche o nascoste. Per cercare qualcuno che ci piace basta andare alla voce Match o Quickmatch, che limita i risultati alle sole foto e consente una ricerca più rapida e diretta. L’app è gratuita, ma per vedere più di 5 persone che hanno visitato il profilo di recente e sapere a chi piaci bisogna pagare la versione premium.
9) Inner Circle
Tra le dating app più interessanti al momento vale la pena citare Inner Circle, la piattaforma per incontri selettiva. Infatti è pensata per mettere in contatto giovani professionisti che vivono vicini e condividono background, interessi e hobby. I membri della community provengono soprattutto dal mondo delle startup e sono imprenditori, creativi, designer, ecc...
Non a caso per accedere al database di incontri e passare la selezione vengono analizzati i profili LinkedIn. È possibile scorrere i profili, filtrare in base alla vicinanza geografica e alla compatibilità, inviare il proprio “interesse” a chi ci piace, ma non solo. Gli utenti possono iscriversi per partecipare agli eventi esclusivi organizzati nelle capitali di tutto il mondo per incontrarsi dal vivo. Inner Circle è disponibile via app o sito web, l’iscrizione è gratuita e il login si può fare tramite contatto Facebook o LinkedIn.
10) Lovoo

Un’app particolarmente amata dai più giovani perché offre la possibilità di mettersi in contatto con le persone che ci abitano vicino. Il funzionamento è molto simile a quello di Instagram: si possono vedere una serie di foto ed esprimere il proprio apprezzamento. E a proposito di Instagram, l’app di proprietà di Facebook è sempre più utilizzata anche come chat tra gli utenti che dalla visualizzazione di una Storia, un video o una foto possono approfittarne per scrivere in privato alla persona che gli interessa.
Ma tornando a Lovoo, per trovare le persone vicino a noi non si dovrà far altro che attivare la funzione radar, che mostrerà le foto di uomini o donne che sono nelle vicinanze del nostro posizionamento. Una volta trovata la persona giusta, attraverso il servizio di chat, potrete iniziare a conoscerla meglio e vedere se è all’altezza delle nostre aspettative.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
xxsilviettaxx
Luglio 2019
Io onestamente preferisco onlovee a quelle che hai pubblicato qui poi comunque è una questione di gusti