Seduta all’insegna dei rialzi sul petrolio WTI, con i compratori che hanno rialzato la testa grazie ad un attacco a due petroliere nel Golfo di Oman. L’analisi tecnica suggerisce prudenza: vediamo perchè

Seduta all’insegna dei forti rialzi sul petrolio WTI, che al momento della scrittura si attesta a 52,61 dollari al barile.
Il forte apprezzamento a cui si sta assistendo oggi è dovuto al presunto attacco a due petroliere nel Golfo di Oman, che hanno riacceso le paure relative all’interruzione dei flussi di greggio (per approfondire).
Petrolio WTI, grafico giornaliero. Fonte: Bloomberg
Dal punto di vista grafico, i prezzi dell’oro nero hanno effettuato una sorta di figura di doppio minimo a 50,72 dollari. Per essere confermato, questo modello di inversione necessiterebbe di un ulteriore colpo di reni del greggio, che dovrebbe portarsi al di sopra di 54,84 dollari.
Fino a quando questo non accadrà, a prevalere saranno le pressioni ribassiste: in particolare, è in una situazione precaria il supporto a 51,80 dollari, lasciato in eredità dai minimi del 22 gennaio scorso.
Se nelle prossime sessioni i corsi si dovessero riportare al di sotto di tale zona, ci sarebbero buone possibilità di una prosecuzione delle vendite, come già evidenziato in una precedente analisi tecnica.
Strategie operative sul petrolio WTI
Elaborazione Ufficio Studi di Money.it
Visto quanto emerso dall’analisi tecnica, fino a che non verranno superati i 55 dollari al barile si privilegia una view ribassista. Nello specifico, nel caso in cui ci dovese essere una close inferiore a 51,80 dollari, si potrebbero valutare strategie di matrice short con stop loss a 55 dollari e obiettivo principale a 47,58 dollari. Il target più ambizioso è invece localizzato a 45 dollari.
Iscriviti alla newsletter Analisi dei Mercati
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo originale pubblicato su Money.it qui: Petrolio WTI tra due fuochi: cosa dice l’analisi tecnica?
EFFETTUA IL LOGIN
Trading
online
in
Demo
Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.