Altro che vino e birra. Ecco le bottiglie da collezione che possono farci guadagnare più di 5.000 euro

Andrea Fabbri

4 Luglio 2025 - 05:21

Le bottiglie di super alcolici sono uno degli oggetti più ricercati dai collezionisti di tutto il mondo. Scopriamo quelle che valgono di più

Altro che vino e birra. Ecco le bottiglie da collezione che possono farci guadagnare più di 5.000 euro

Vecchi cellulari, giocattoli, monete, francobolli, mobili antichi, bottiglie. Non è una semplice lista della spesa ma un elenco degli oggetti che stanno fruttando i ricavati maggiori in questo periodo nel variegato mercato del collezionismo.

Tra le rarità in maggior crescita ci sono, a sorpresa, le bottiglie da collezione di super alcolici come gin, rum e whisky. Quelle che scopriremo tra poche righe sono quotate diverse migliaia di euro e potrebbero farci guadagnare una fortuna.

Le bottiglie di gin che valgono migliaia di euro

Il gin è senza dubbio uno dei liquori più trendy del momento e uno dei più apprezzati dagli esperti. Una bevanda per palati raffinati e dalla preparazione estremamente complessa che sta iniziando a fare breccia anche tra i collezionisti.

Tra le bottiglie più pregiate e ricercate c’è il Morus LXIV, un’opera d’arte da circa 5.000 euro a bottiglia. Distillato in pochissimi esemplari utilizzando foglie di un antico albero di gelso, questo gin viene commercializzato in bottiglie di porcellana e venduto con una custodia in pelle realizzata a mano.

Un altro capolavoro è il Watenshi Gin inglese, soprannominato dagli addetti ai lavori “lo spirito degli angeli”. Considerato uno dei super alcolici più raffinati al mondo per il suo metodo di preparazione, viene venduto in bottiglie decorate in argento e realizzate a mano. Se ne abbiamo un esemplare possiamo rivenderlo a circa 2.500 euro.

I rum da collezione che valgono un patrimonio

Tra i rum, invece, una delle bottiglie più ricercate arriva dai Caraibi, e più precisamente dalla piccola isola della Martinica. Stiamo parlando del Rhum Saint James del 1885, un distillato valutato quasi 8.000 euro.

Ne vale ancora di più il Rum di Isautier, preparato nell’isola di Réunion. Un prodotto con 33 anni di invecchiamento che viene attualmente venduto nelle aste online a cifre molto vicine ai 10.000 euro.

Il vero record, però, è quello di un altro rum proveniente dalla Martinica, il Rhum Clément. Una bottiglia datata 1966 di questo super alcolico può arrivare all’incredibile cifra di 100.000 euro.

Le bottiglie di whisky più ricercate dai collezionisti e quelle più costose della storia

Impossibile parlare di super alcolici da collezione senza citare le bottiglie di whisky. Attualmente i prodotti con le quotazioni più alte sono il Glenrothes del 1968, un single malt da oltre 5.000 euro a bottiglia, e il Macallan del 1938, valutato circa 8.700 euro.

Se parliamo di quotazioni assolute, invece, troviamo in vetta alle bottiglie più care della storia il Macallan Fine & Rare del 1926. Basti pensare che una singola bottiglia è stata venduta a un’asta del 2023 a 2,3 milioni di euro.

Al secondo posto tra i più costosi di sempre c’è un’altra bottiglia di Macallan del 1926 con una particolarità. Ovvero l’etichetta dipinta a mano dall’artista decorativa Michael Dillon. Un pezzo unico venduto nel 2018 all’incredibile cifra i 1,270 milioni di euro.

Iscriviti a Money.it