Alti costi energetici e deindustrializzazione: una nuova mazzata in arrivo per l’Italia

Guido Salerno Aletta

23/05/2024

Si sta vanificando, a causa dell’aumento dei costi dell’energia, il sacrificio sociale compiuto dopo la crisi dell’euro, nel biennio 2011-2012, con l’abbattimento della domanda interna e dei salari.

Alti costi energetici e deindustrializzazione: una nuova mazzata in arrivo per l’Italia

L’orchestrina europea continua a suonare, mentre la nave affonda: il ritorno al Patto di Stabilità e gli obiettivi ambiziosissimi della Next Generation-Ue con la duplice transizione in campo ambientale ed informatico nascondono un tracollo strutturale del settore industriale.

Una crescita economica irrisoria, nell’ordine dell’1% annuo, a fronte di deficit pubblici che veleggiano oltre il 5% nonostante la pandemia sia terminata già da due anni, dovrebbe far accapponare la pelle. Ed invece ci si culla, in Italia, con la ripresa delle ristrutturazioni edilizie che è stata drogata dal superbonus del 110% e con il turismo che tira: è solo fumo negli occhi, chiusi per non vedere la realtà drammatica.

La storia si ripete, esattamente come cinquant’anni fa, quando a causa della crisi energetica determinata dalla guerra del Kippur, l’Italia vide polverizzarsi la propria competitività industriale. Non solo: i maggiori costi del petrolio resero non più sostenibili i grandi progetti di investimento nelle industrie di base, petrolchimica e siderurgia, che si stavano appena sviluppando con il sostegno dello Stato, e che avrebbero dovuto finalmente ribaltare un processo di sviluppo che vedeva la manodopera meridionale emigrare al Nord che si arricchiva. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo