Addio acqua, uno studio dimostra quale bevanda ti disseta di più quando quando fa caldo

Andrea Fabbri

2 Agosto 2025 - 06:05

Cade il mito dell’acqua come bevanda più dissetante in assoluto. Ecco cosa dovremmo bere secondo la scienza per rimanere idratati più a lungo

Addio acqua, uno studio dimostra quale bevanda ti disseta di più quando quando fa caldo

Una delle regole “auree” nel campo della salute è quella di bere 2 litri di acqua al giorno per mantenere il corpo idratato. Soprattutto nelle calde giornate estive, quando l’organismo tende a perdere liquidi molto più velocemente.

Ma una recente ricerca scientifica mette in discussione questo assunto. Secondo uno studio della Saint Andrews University pubblicato sulla rivista scientifica The American Journal of Clinical Nutrition, ci sono bevande migliori dell’acqua per dissetarsi e rimanere idratati più a lungo. Scopriamo quali sono.

Lo studio scozzese sulle bevande più dissetanti

Un gruppo di ricercatori scozzesi guidati dal Professor Ronald Maughan ha recentemente provato a determinare in maniera precisa il BHI, valore noto anche come indice di idratazione delle bevande.

Per farlo ha coinvolto 72 soggetti maschi a cui sono stati sottoposti a digiuno un litro di acqua naturale e una quantità equivalente di altri 3 liquidi: una soluzione reidratante orale, del latte intero e del latte scremato.

Nelle quattro ore successive alla somministrazione, i ricercatori hanno prelevato campioni di urina ogni volta che i partecipanti hanno sentito il bisogno di svuotare la vescica. Campioni di urina da cui è stato determinato l’indice di idratazione delle bevande.

La bevanda migliore per dissetarsi in estate

I risultati a fine ricerca sono stati sorprendenti. Sembra infatti che le bevande che contengono zuccheri, grassi e proteine aiutino a rimanere idratati per più tempo rispetto all’acqua.

Questo perché i macronutrienti hanno la capacità di rallentare lo svuotamento dello stomaco e permettono al corpo di avere sempre a disposizione una scorta di liquidi. L’acqua, al contrario, idrata rapidamente, ma altrettanto rapidamente viene espulsa attraverso l’urina.

La bevanda migliore per dissetarsi in estate, dunque, sarebbe il latte, sia quello “tradizionale” che quello vegetale. Latte che, grazie all’alta concentrazione di sodio, ha un effetto “spugna” che trattiene i liquidi e costringe ad andare in bagno con meno frequenza.

Ottimi risultati, infine, anche le soluzioni reidratanti che vengono normalmente vendute nelle farmacie come rimedio alla diarrea o agli stati di forte disidratazione. Anche in questo caso il contenuto di sodio (e potassio), aiuta la ritenzione idrica.

Attenzione agli zuccheri

Spazio al latte, dunque, anche nelle sue varianti vegetali come il latte di cocco, di soia o di avena, ma con un consiglio: scegliamo sempre le bevande con meno zuccheri.

Gli zuccheri rappresentano proprio la “variabile impazzita” dell’idratazione. Le bevande con pochi zuccheri aiutano a rimanere idratati. Quelle con molti, al contrario, favoriscono una rapida disidratazione.

Per questo motivo i succhi di frutta, le bibite energetiche o la semplice acqua gassata restano sempre meno idratanti dell’acqua naturale.

L’elevata presenza di zucchero in queste bevande costringe il corpo a diluirlo tramite osmosi. Un processo che necessita di acqua e che, ovviamente, aumenta la frequenza con cui siamo costretti ad andare in bagno. Il tutto senza considerare l’elevato contenuto di carboidrati semplici che con le loro calorie acuiscono il bisogno di bere.

Argomenti

# estate
# Acqua
# Salute

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO