A quanto ammonta il patrimonio della famiglia Squinzi, alla guida del colosso italiano Mapei

Giorgia Paccione

7 Settembre 2025 - 10:00

Guidata oggi da Veronica e Marco Squinzi, la famiglia è al vertice della Mapei, multinazionale italiana dei prodotti chimici, con un patrimonio complessivo che supera i 3 miliardi di euro.

A quanto ammonta il patrimonio della famiglia Squinzi, alla guida del colosso italiano Mapei

La famiglia Squinzi, alla guida di Mapei, uno dei principali gruppi a livello mondiale specializzati in prodotti chimici per l’edilizia, è da decenni protagonista dell’imprenditoria italiana. Fondato nel 1937 da Rodolfo Squinzi, il gruppo ha visto la sua crescita esplosiva sotto la direzione del figlio Giorgio, imprenditore visionario, chimico di formazione e icona del capitalismo familiare italiano.

Dopo la scomparsa di Giorgio Squinzi nel 2019, la leadership dell’azienda e la gestione del patrimonio sono passate ai figli Marco e Veronica, affiancati dalla cugina Simona Giorgetta, presidente del gruppo.

Mapei: i numeri del colosso italiano della chimica

Mapei è una delle eccellenze del sistema industriale tricolore. Nel 2023 ha raggiunto un fatturato consolidato di 4,2 miliardi di euro, con una crescita superiore al 5% rispetto all’anno precedente e ben al di sopra dell’andamento medio del settore delle costruzioni a livello globale. Oggi la multinazionale opera in 57 nazioni, conta circa 12.500 dipendenti e si posiziona tra i principali player mondiali nell’innovazione per l’edilizia e le infrastrutture.

Il gruppo investe costantemente in ricerca e sviluppo e nell’ampliamento della capacità produttiva. Nel solo 2023 sono stati stanziati più di 182 milioni di euro in nuove strutture e modernizzazioni, incrementando del 20% gli investimenti rispetto all’anno precedente.

Il patrimonio della famiglia Squinzi

Il patrimonio della famiglia Squinzi, principalmente legato alle quote di Mapei, si attesta tra i più alti d’Italia. Secondo l’ultima classifica stilata da Forbes nel 2025, Veronica e Marco Squinzi, insieme a Simona Giorgetta, sono posizionati tra i miliardari italiani con un patrimonio individuale di circa 1,1 miliardi di euro. Sommando il valore delle singole quote, il patrimonio complessivo si aggira sui 3,3 miliardi di euro.

Nonostante la ripartizione delle quote, con Marco e Veronica che controllano oltre il 66% dell’azienda e Simona Giorgetta il restante, l’influenza e la stabilità degli Squinzi all’interno di Mapei rimangono pressoché totali. Un patrimonio che pone la famiglia al 68° posto tra i più ricchi d’Italia e nel gruppo di punta degli imprenditori più influenti sia nel panorama industriale che sportivo nazionale.

Oltre alla dimensione puramente economica, la famiglia Squinzi si è distinta per una forte attività nel campo sportivo e sociale. Insieme alla storica squadra di ciclismo e alla proprietà del Sassuolo Calcio, il gruppo sostiene numerose iniziative nel campo della formazione, della ricerca e della promozione dello sport a livello internazionale. Questa vocazione si concretizza nella sponsorship di grandi eventi, ma anche in investimenti in centri di ricerca e attività per la valorizzazione del talento, che sono divenuti un tratto caratteristico della Mapei e della famiglia che la guida.

Argomenti

Iscriviti a Money.it