Vittorio Proietti
Gli articoli di Vittorio Proietti su Money.it
Assegni familiari Unioni Civili: ecco il riconoscimento dell’INPS
Vittorio Proietti
8 Maggio 2017 - 13:30

L’INPS applica il riconoscimento degli assegni familiari alle Unioni Civili tramite una circolare appena diramata. Ecco la novità.
Alterazione dell’arma di ordinanza: vietato modificare le dotazioni
Vittorio Proietti
4 Maggio 2017 - 18:20

Vietata l’alterazione dell’arma d’ordinanza: il potere di offesa della dotazione non può essere potenziato, è reato. Ecco un caso esemplare.
Buoni pasto per volontari e infermieri: la restituzione è illegittima
Vittorio Proietti
4 Maggio 2017 - 15:54

La restituzione in denaro dei buoni pasto conferiti a infermieri e dipendenti della PA è illegittima, lo decreta una Sentenza del Tar del Lazio. Il caso esemplare della Croce Rossa Italiana.
Paziente cade dal letto: la colpa è dell’infermiere? Il caso è ancora aperto
Vittorio Proietti
3 Maggio 2017 - 11:41

Il paziente cade dal letto senza sbarre e muore per arresto cardiaco: è stata una casualità ma la colpa è dell’infermiere, medico e primario. Ecco un caso di responsabilità medica.
Truffa militare: il doppio lavoro è sempre incompatibile?
Vittorio Proietti
2 Maggio 2017 - 14:45

Il doppio lavoro è proibito per i dipendenti delle Forze Armate, poiché si configura come reato di truffa allo stato. Ecco un caso esemplare.
Animali come esseri senzienti: le novità del Codice Civile
Vittorio Proietti
2 Maggio 2017 - 09:33

Gli animali come esseri senzienti: ecco le nuove proposte per il nostro Codice Civile espresse da Animal Law e dal diritto europeo.
Indennità supplementari svanite: Cassa sottufficiali in default?
Vittorio Proietti
26 Aprile 2017 - 11:51

La Cassa Previdenziale per i sottufficiali delle Forze Armate registra degli importanti ritardi nel pagamento delle indennità supplementari. Si rischia il default? La Corte dei Conti aveva previsto tutto: ecco la novità.
Il reato di minaccia: tutto è in mano al giudice
Vittorio Proietti
24 Aprile 2017 - 16:23

Il reato di minaccia si configura come reato penale ed è punito con multa o reclusione a seconda della gravità interpretata dal giudice. Qui tutte le informazioni.
Arresti domiciliari per madri detenute: sempre legittimi per la Corte Costituzionale
Vittorio Proietti
24 Aprile 2017 - 11:45

La Corte Costituzionale dichiara legittimi i domiciliari per le madri detenute, a differenza di quanto previsto dalle norme dell’ordinamento penitenziario. Ecco la novità.
Morso di cane randagio: la Sanità dimentica cosa fare
Vittorio Proietti
21 Aprile 2017 - 17:37

Il morso di un cane randagio può comportare infezioni e attacchi batterici, ma la Sanità dimentica cosa fare e la procedura non è più applicata.