Anna Maria D'Andrea

Anna Maria D’Andrea

Redattrice area Fisco

Laureata in informazione e giornalismo nel 2016, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.

L’obiettivo è creare contenuti chiari, aggiornati e di guida alla normativa fiscale e alle continue evoluzioni del diritto del lavoro.

Gli articoli di Anna Maria D’Andrea su Money.it

Ecobonus 110%: differenza tra cessione del credito e sconto in fattura

Anna Maria D’Andrea

11 Agosto 2020 - 16:31

Ecobonus 110%: differenza tra cessione del credito e sconto in fattura
Ecobonus 110%: sconto in fattura e cessione del credito sono le due modalità di fruizione del super bonus. Qual è la differenza e come funzionano? Facciamo il punto dopo la pubblicazione delle istruzioni dell’Agenzia delle Entrate.

Finte email Agenzia delle Entrate, occhio alla truffa dell’Ufficio delle imposte

Anna Maria D’Andrea

6 Agosto 2020 - 17:22

Finte email Agenzia delle Entrate, occhio alla truffa dell'Ufficio delle imposte
Finte email dall’Agenzia delle Entrate, nuova truffa mascherata da una comunicazione di debito da parte dell’ufficio delle imposte d’Italia. Un tentativo di phishing con un messaggio che si chiude con un “ciao”, troppo informale anche per il Fisco-amico. I dettagli nel comunicato stampa del 5 agosto 2020.

Bonus 80 euro: come recuperare gli arretrati nel modello 730/2020

Anna Maria D’Andrea

3 Agosto 2020 - 17:24

Bonus 80 euro: come recuperare gli arretrati nel modello 730/2020
Bonus 80 euro, recupero degli arretrati nel modello 730/2020: come funziona il rimborso del bonus Renzi non erogato in busta paga? Regole, scadenza da tenere a mente e tempi per l’erogazione dell’importo spettante.

Dal bonus baby sitter ai contributi per le partite IVA: tutti gli aiuti in scadenza

Anna Maria D’Andrea

29 Luglio 2020 - 17:59

Dal bonus baby sitter ai contributi per le partite IVA: tutti gli aiuti in scadenza
Bonus baby sitter e reddito di emergenza in scadenza il 31 luglio 2020, domanda entro il 13 agosto per le partite IVA che intendono accedere al contributo a fondo perduto. Si avvicina la dead line di alcuni degli aiuti economici introdotti nella prima fase di emergenza. Con il decreto agosto si va verso aiuti più selettivi.

Proroga imposte 2020, ultime novità: partite IVA e commercialisti chiedono rinvio a settembre

Anna Maria D’Andrea

13 Luglio 2020 - 17:11

Proroga imposte 2020, ultime novità: partite IVA e commercialisti chiedono rinvio a settembre
Proroga imposte al 30 settembre 2020, tutto tace. Partite IVA e commercialisti attendono novità ma intanto studiano le contromosse per ovviare al problema di liquidità che rende complessi i pagamenti al 20 luglio. Due le soluzioni: versamento ad agosto con maggiorazione o rinvio fai da te a settembre, con ravvedimento breve sulle sanzioni.

Bonus sanificazione, credito d’imposta del 60%: come funziona

Anna Maria D’Andrea

13 Luglio 2020 - 16:08

Bonus sanificazione, credito d'imposta del 60%: come funziona
Bonus sanificazione e DPI, credito d’imposta del 60% e fino a 60.000 euro: dall’Agenzia delle Entrate regole ed istruzioni per capire come funziona la nuova agevolazione prevista dal decreto Rilancio.

Proroga imposte al 30 settembre 2020, dalla Camera un primo sì. Le novità

Anna Maria D’Andrea

10 Luglio 2020 - 15:42

Proroga imposte al 30 settembre 2020, dalla Camera un primo sì. Le novità
Proroga imposte sui redditi al 30 settembre 2020, la Camera ha approvato l’ordine del giorno presentato dall’On. Alberto Gusmeroli per il rinvio. La scadenza è attualmente fissata al 20 luglio, ma per commercialisti ed imprese si tratta di un termine quasi impossibile da rispettare.