Andrea Muratore

redattore

Andrea Muratore

Bresciano, classe 1994, laureato magistrale in Economics and Political Science nel 2019, è analista geopolitico ed economico. Collabora con «True News», «Lettera43», «MowMag» e «Inside Over» e svolge attività di ricerca presso il CISINT - Centro Italia di Strategia ed Intelligence e il centro studi Osservatorio Globalizzazione.

Vuoi contattarmi? Scrivi un'email a [email protected]

Gli articoli di Andrea Muratore su Money.it

«Iran? Con l’attacco di Hamas non c’entra nulla»

Andrea Muratore

17 Ottobre 2023 - 06:55

«Iran? Con l'attacco di Hamas non c'entra nulla»
Eyal Zisser (Università di Tel Aviv), decano degli studiosi mediorientali d’Israele, invita Israele a cercare una soluzione politica a Gaza e nega il ruolo dell’Iran il 7 ottobre.

Israele, la corsa verso il baratro e lo scenario regionale

Andrea Muratore

10 Ottobre 2023 - 10:05

Israele, la corsa verso il baratro e lo scenario regionale
Dal 2006 a oggi Israele cerca la soluzione militare definitiva al conflitto con i palestinesi illudendosi di poter spianare le basi della jihad non accorgendosi di alimentare un circolo vizioso.

L’inutile vittoria di Macron sulla riforma delle pensioni

Andrea Muratore

4 Ottobre 2023 - 06:43

L'inutile vittoria di Macron sulla riforma delle pensioni
L’idea che esce dal confronto mediatico nostrano è il fatto che in Francia si andasse indistintamente in pensione a 62 anni. Ma la realtà è un’altra. Con pesanti esiti sulla presidenza Macron.

Le cinque sfide economiche del governo Meloni in Europa

Andrea Muratore

3 Ottobre 2023 - 07:02

Le cinque sfide economiche del governo Meloni in Europa
Non c’è solo l’inflazione ad impensierire il governo Meloni. Dal MES al Green Deal, passando per la riforma del bilancio europeo: nei prossimi mesi si giocano partite decisive per l’Italia.

Lego, la svolta green fa flop. Ecco perché

Andrea Muratore

26 Settembre 2023 - 10:20

Lego, la svolta green fa flop. Ecco perché
Lego fa retromarcia dopo il flop dei «mattoncini green». Ricordandosi che anche la transizione è soggetta al rischio d’impresa.