Su WhatsApp si può sapere dove si trova un contatto, anche in tempo reale, attraverso la condivisione della posizione. Come funziona e come attivare l’opzione.
Come localizzare e scoprire dove si trova un contatto in tempo reale su WhatsApp? L’app di messaggistica per iOS e Android ha un’opzione che permette di condividere e rivelare la posizione GPS direttamente dalla chat.
Tutto quello che bisogna fare è aprire la conversazione, premere su + (iPhone) o sulla graffetta (Android) e cliccare su Posizione > Posizione in tempo reale > Invia. La condivisione della posizione su WhatsApp può essere impostata per un determinato periodo di tempo e interrotta in qualsiasi momento.
Esistono diversi metodi per localizzare un telefono tramite il GPS. Controllare la posizione di utente con WhatsApp è un trucco sicuro e affidabile per essere informati su dove si trova una persona. Ecco come scoprire la posizione esatta di un contatto WhatsApp, che può essere condivisa dall’utente stesso.
leggi anche
Come spiare WhatsApp di un’altra persona?
WhatsApp: come scoprire dove si trova un contatto
Per localizzare qualcuno su WhatsApp è necessario che il contatto prescelto condivida spontaneamente la propria posizione con il vostro numero di telefono all’interno di una chat individuale o di gruppo.
Come accennato sopra, bisogna procedere in questo modo:
- premere il tasto “+” o la graffetta;
- cliccare su “Posizione”;
- scegliere tra due opzioni “Posizione in tempo reale” o “Invia la tua posizione attuale”.
Cosa cambia tra le due? La posizione attuale si limita a mostrare dove si trova un contattato nel preciso istante in cui viene inviata, la seconda invece rivela spostamenti e movimenti in tempo reale contrassegnando il contatto con un apposito pallino blu sulla mappa.
La posizione in tempo reale prevede un limite di tempo a scelta tra 15 minuti, 1 ora e 8 ore.
Per poter mandare la propria posizione su WhatsApp, però, bisogna prima assicurarsi di aver attivato le autorizzazioni di accesso. Vai su Impostazioni del telefono > App e notifiche > Avanzate > Autorizzazioni app > Geolocalizzazione > attiva WhatsApp. In alternativa, se di recente hai aperto WhatsApp, apri Impostazioni sul tuo telefono > App e notifiche > WhatsApp > Autorizzazioni > attiva Posizione.
Si può inviare, e quindi richiedere, la posizione a un contatto che potrà visualizzare non solo dove si trova un utente ma anche seguirne eventuali percorsi effettuati. Avendo a disposizione lo smartphone del contatto desiderato è possibile attivare il processo nella stessa modalità, tenendo presente che si tratta di una pratica illegale se fatta in mancanza di consenso e a insaputa dell’utente proprietario.
WhatsApp: app per controllare la posizione di qualcuno
Ci sono poi diverse app per spiare un contatto WhatsApp e scoprire dove si trova, sia su iOS che Android, che contengono anche alcune funzioni per localizzare la posizione del contatto prescelto.
Da precisare, però, che spesso queste app tendono a smettere di funzionare improvvisamente, necessitando di aggiornamenti continui. A volte serve installarle sul dispositivo da spiare, quindi bisogna essere in possesso dello smartphone, mentre alcune prevedono un pagamento tramite abbonamento.
Tra le più gettonate troviamo: PanSpy (Android), iKeyMonitor (iOS/Android), Hightster Mobile (iOS/Android), TruthSpy (iOS/Android).
leggi anche
Come controllare il telefono dei figli?
Chi usa app e metodi per spiare la posizione di qualcuno deve mettere in conto che la persona spiata potrebbe mentire sulla propria posizione e inviarne una falsa. Non tramite WhatsApp direttamente, ma attraverso simulatori di GPS. Tra questi troviamo GPS Emulator, che ha una mappa molto simile a quella di Google Maps e che se sincronizzata con WhatsApp permette di condividere una posizione diversa da quella reale, iMyFone e Dr.Fone, che tra le altre cose consente di leggere i messaggi WhatsApp cancellati e recuperare le chat.
Per saperne di più vai su WhatsApp: come leggere i messaggi eliminati
© RIPRODUZIONE RISERVATA