Johor, con la sua zona economica speciale Iskandar Malaysia, è al centro di maxi-investimenti che promettono di trainare la crescita della Malesia.
Riflettori puntati sullo Stato malese di Johor, all’estremità meridionale del Paese e ultimo territorio prima di Singapore. Qui c’è infatti una grande zona di sviluppo economico chiamata Iskandar Malaysia, nota anche come Iskandar Development Region, un’area di circa 2.200 chilometri quadrati suddivisa in cinque “flagship zones”, ciascuna con focus diversi: finanza, logistica, istruzione, turismo, tecnologia e industrie creative.
Il piano originario era stato lanciato da Kuala Lumpur nel 2006, e sviluppato congiuntamente dal governo malese e singaporiano, ha ripreso vigore negli ultimi due anni, e cioè in concomitanza con il risveglio economico della Malesia.
Uno degli ultimi progetti destinato a trasformare Johor coincide con quello proposto dal Thomson Medical Group. Come ha spiegato la Nikkei Asian Review parliamo di uno sviluppo immobiliare integrato da 18 miliardi di ringgit (circa 4,3 miliardi di dollari) nella zona. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA