Le truffe su Facebook Marketplace sono frequenti. Come riconoscerle e comprare in modo sicuro.

Marketplace di Facebook è sicuro per fare acquisti? Sulla piattaforma compravendita del social network si trova qualsiasi cosa: dall’abbigliamento, i telefoni e le auto, fino alle case in affitto. Ormai Facebook Marketplace fa concorrenza ai più popolari siti di annunci, pertanto sono in molti a chiedersi se l’e-commerce di Fb sia sicuro e affidabile, specie alla luce dell’ultima truffa ai danni di un acquirente.
È successo a San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi, dove un ragazzo di venticinque anni è stato truffato da un gruppo di quattro persone residenti a Napoli. Il giovane avrebbe acquistato su Facebook Marketplace degli elettrodomestici per un costo di 150 euro. Nonostante il pagamento effettuato, l’acquirente non si è visto recapitare la merce.
Si tratta di una truffa online molto comune, ma difendersi è possibile. Ecco come riconoscere le truffe su Facebook Marketplace e non cascarci.
Facebook Marketplace: le truffe più comuni
Le truffe su Marketplace sono abbastanza diffuse, come ogni altro sistema di compra-vendita online. Per riconoscere i potenziali truffatori su Marketplace però, ci si può attenere a delle semplici regole che permettono di identificare al meglio il nostro interlocutore.
Si riconosce una truffa su Marketplace se:
- l’interlocutore chiede di completare la transazione con modalità di pagamento non autorizzate o non tracciabili, che proteggono meno l’acquirente e il venditore da potenziali truffe. I truffatori spesso preferiscono pagamenti in contanti o anticipati.
- l’interlocutore ha un profilo Facebook con pochi amici, o con foto che non lo ritraggono. Per esempio, se ha creato il profilo Facebook pochi giorni prima dell’annuncio, bisogna stare attenti alla sua credibilità.
- il potenziale truffatore non è della tua zona, o anche facendo finta che lo sia, evita di darti indicazioni precise. In genere preferisce che l’acquisto venga spedito piuttosto che incontrarsi di persona.
Leggi anche: Come vendere usato su Internet
Truffe su Marketplace: come non cascarci
Se si vuole procedere con la compra-vendita online bisogna stare quindi molto attenti, onde evitare di cadere in truffe o peggio, ritrovarsi in situazioni pericolose che possono compromettere la sicurezza personale. Per evitare di cadere in truffe escogitate tramite Marketplace, occorre seguire due semplici consigli, ossia:
- pagare solo con sistemi sicuri;
- incontrare gli interlocutori in luoghi affollati e illuminati;
- visionare la merce e assicurarsi del suo funzionamento prima di pagare.
Invece, qualora si rimanesse vittima di truffa tramite Marketplace, occorre:
- segnalare l’articolo a Facebook;
- segnalare il truffatore a Facebook;
- segnalare la truffa alla polizia postale.
In questo caso ti può interessare anche: Truffa online, come si denuncia?
Oppure: Facebook: come contattare l’assistenza via chat?
Iscriviti alla newsletter Tecnologia per ricevere le news su Facebook
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo originale pubblicato su Money.it qui: Truffe Facebook Marketplace: a cosa fare attenzione
EFFETTUA IL LOGIN
Trading
online
in
Demo
Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.