Quanto vale una statuetta degli Oscar?

Alessandro Cipolla

23/03/2022

23/03/2022 - 11:45

condividi

A Los Angeles è in programma la 94° edizione dei Premi Oscar: oltre al prestigio del riconoscimento, il valore commerciale della statuetta è però molto inferiore a quello che ci si potrebbe aspettare.

Quanto vale una statuetta degli Oscar?

Tutto pronto per la 94° edizione della consegna dei Premi Oscar, l’evento per eccellenza dell’industria cinematografica che si svolgerà domenica 27 marzo a Los Angeles.

Si tratta del premio che ogni operante nel campo del cinema, che sia un attore o un regista o anche un truccatore, sogna di vincere durante la sua carriera. Oltre al prestigio del riconoscimento, la statuetta degli Oscar però non ha un gran valore commerciale.

In questa edizione 2022 l’Italia sarà rappresentata da È stata la mano di Dio, il film di Paolo Sorrentino che sarà una delle cinque opere in corsa per il riconoscimento di miglior film Internazionale.

Quanto vale la statuetta del Premio Oscar

Tre anni prima che a Venezia nascesse il Festival del Cinema, il 16 maggio 1929 a Los Angeles venivano assegnati per la prima volta i Premi Oscar. Oltre al più prestigioso, è anche il riconoscimento più antico al mondo nel settore cinematografico.

Alla base di tutto c’è l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, nata due anni prima, nel 1927, sempre in California per sostenere l’industria cinematografica. Si tratta di un’organizzazione professionale onoraria e ne fanno parte circa 6.000 professionisti del settore. Sono loro a decidere i vincitori delle statuette, dopo una lunga selezione di pellicole provenienti da tutto il mondo.

Ma quanto vale una statuetta Oscar? Per prima cosa bisogna specificare che, dal 1950, chi entra nelle nomination per l’assegnazione del premio deve firmare un impegno a non rivendere a terzi, dietro pagamento di denaro, il riconoscimento.

Se un vincitore volesse “liberarsi” della statuetta, la può restituire all’Academy che la andrebbe a riprendere pagandola il prezzo nominale. Impossibile, quindi, trovarla in qualche asta e acquistarla.

Nel dettaglio, la statuetta del Premio Oscar è alta 35 centimetri e pesa 4 chili. Come si può immaginare non è fatta di oro massiccio ma di una lega di metalli, successivamente placcata con oro 24 carati insieme a nickel e argento.

Per questo il suo valore commerciale non è così esorbitante come si potrebbe credere: 295 dollari, quasi come un qualsiasi oggetto di ornamento che potete trovare in un negozio di bigiotteria.

Prima delle modifiche dettate dalla pandemia, ben diverse erano invece le altre cifre che gravitavano intorno alla serata degli Oscar: se la sua organizzazione si stima avesse un costo complessivo di 44 milioni di dollari, il giro d’affari per la città di Los Angels era calcolato in 130 milioni di dollari.

Argomenti

# Oscar
# Cinema

Commenta:

Iscriviti a Money.it