Quanto guadagna chi vince la Conference League? Il montepremi 2022/2023

Alessandro Cipolla

17 Maggio 2023 - 16:22

condividi

Il montepremi dell’edizione 2022/2023 della Conference League: ecco fino a quanto possono arrivare a guadagnare la Fiorentina che è in corsa per la vittoria finale.

Quanto guadagna chi vince la Conference League? Il montepremi 2022/2023

Confermato il montepremi della Conference League 2022/2023, la nuova competizione per club creata dalla Uefa giunta alla sua seconda edizione dopo che la prima è stata vinta dalla Roma dopo la finale di Tirana contro il Feyenoord.

Per quanto riguarda le squadre italiane, in questa edizione della Conference League è stata la Fiorentina a rappresentare la nostra Serie A, con i viola che sono ancora in corsa per l’accesso alla finale di Praga.

Breve è stata la comparsa della Lazio in Conference League: in virtù del terzo posto nel girone di Europa League i capitolini sono scivolati nella terza competizione Uefa, venendo poi eliminati dagli olandesi dell’Az.

Ma quanto può guadagnare chi vince la Conference League? Vediamo qual è il montepremi messo in palio dall’Uefa e fino a quanto può incassare la Fiorentina in questa competizione.

La Uefa Conference League

La Uefa Conference League è una delle grandi novità del calcio continentale. Nel dettaglio si tratta del terzo trofeo europeo per club, con una sorta di ritorno al passato quando durante la settimana si battagliava per la Coppa dei Campioni, la Coppa Uefa e la Coppa delle Coppe.

In totale sono 32 le squadre che hanno prendono parte alla fase a gironi, per una formula che ricalca quella dell’attuale Champions League con i club divisi in otto gironi da quattro. Per l’Italia è riservato un posto a stagione, ma per qualificarsi alla fase a gruppi la Fiorentina è dovuta comunque passare per i playoff.

Il montepremi

Oltre al trofeo e alla gloria, la vincitrice della Conference League conquisterà un posto nella fase a gironi della prossima Uefa Europa League successiva se non si è già qualificata alla Champions League tramite il campionato.

Quanto al montepremi l’Uefa in totale ha stanziato 235 milioni, circa la metà rispetto a quello dell’Europa League (465 milioni) e molto lontano dalla Champions League che vale 1,95 miliardi.

Per il market pool, saranno distribuiti alle 32 squadre partecipanti complessivamente 23,5 milioni, la stessa cifra della quota che verrà assegnata in base ai coefficienti.

Ogni club che prenderà parte alla fase a gironi della Conference League riceverà 2,94 milioni. Ogni vittoria poi nel gruppo garantirà un incasso di 500.000 euro, mentre il pareggio 166.000. La Fiorentina oltre al gettone di presenza al momento è sicura di incassare anche 1,29 milioni per il ranking storico.

Questi sono i premi previsti per le altre fasi:

  • Spareggi per la qualificazione - 300.000 euro
  • Ottavi di finale - 600.000 euro
  • Quarti di finale - 1 milione
  • Semifinale - 2 milioni
  • Finale - 3 milioni
  • Bonus vittoria - 2 milioni

Durante la scorsa edizione, la Roma per la sua partecipazione alla Conference League ha incassato oltre ai premi anche 1,4 milioni dal coefficiente Uefa e 4,3 milioni derivanti dal market pool. Grazie alla vittoria finale, in totale i guadagni dei capitolini sono stati così di circa oltre 20 milioni, senza contare i soldi incassati dal botteghino e dagli sponsor.

Commenta:

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO