Hanno preso il via le qualificazioni a Euro 2024: dove si giocheranno i prossimi campionati europei di calcio, le date, i gironi e il calendario completo dell’Italia.
Hanno preso il via le partite di qualificazione dell’Italia a Euro 2024, con gli azzurri che nel loro esordio nel girone C sono stati battuti in casa dall’Inghilterra per due reti a una, riscattandosi subito dopo a Malta con il medesimo risultato.
C’è rammarico però per un risultato che poteva essere più rotondo, visto che la differenza reti potrebbe essere decisiva in caso di un arrivo a parimerito; il prossimo appuntamento ora è a settembre, quando ci saranno le già decisive sfide con Macedonia del Nord e Ucraina.
Ma dove si giocano gli europei 2024? La domanda è di facile risposta: si disputerà in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. L’Uefa da tempo ha reso note quelle che saranno le dieci città a ospitare le partite degli europei: Berlino, Monaco, Colonia, Dortmund, Dusseldorf, Francoforte, Gelsenkirchen, Amburgo, Lipsia e Stoccarda.
Il format sarà lo stesso della scorsa edizione degli europei di calcio, particolarmente dolce ai nostri ricordi, con 24 squadre che saranno presenti in Germania nella speranza di poter essere le protagoniste della finale che si terrà all’Olympiastadion di Berlino.
Vediamo allora qual è la composizione dei dieci gironi di qualificazione degli europei 2024, le date e il calendario completo delle partite di una Italia chiamata al riscatto dopo la delusione di non aver preso parte al Mondiale in Qatar.
Euro 2024: i gironi di qualificazione
Al momento l’unica nazionale qualificata a Euro 2024 è la Germania in quanto organizzatrice della manifestazione; le restanti 23 squadre partecipanti usciranno fuori dai dieci gironi di qualificazione.
- Gruppo A: Spagna, Scozia, Norvegia, Georgia, Cipro
- Gruppo B: Paesi Bassi, Francia, Repubblica d’Irlanda, Grecia, Gibilterra
- Gruppo C: Italia, Inghilterra, Ucraina, Macedonia del Nord, Malta
- Gruppo D: Croazia, Galles, Armenia, Turchia, Lettonia
- Gruppo E: Polonia, Cechia, Albania, Isole Faroe, Moldova
- Gruppo F: Belgio, Austria, Svezia, Azerbaijan, Estonia
- Gruppo G: Ungheria, Serbia, Montenegro, Bulgaria, Lituania
- Gruppo H: Danimarca, Finlandia, Slovenia, Kazakistan, Irlanda del Nord, San Marino
- Gruppo I: Svizzera, Israele, Romania, Kosovo, Bielorussia, Andorra
- Gruppo J: Portogallo, Bosnia ed Erzegovina, Islanda, Lussemburgo, Slovacchia, Liechtenstein
Il regolamento prevede la qualificazione diretta agli europei 2024 delle prime due classificate di ogni girone, mentre i restanti tre posti verranno assegnati tramite gli spareggi ai quali parteciperanno dodici squadre scelte in base ai risultati conseguiti nella Uefa Nations League 2022/23.
Essendo giunta alle semifinali della fascia A della Nations League, l’Italia se dovesse mancare la qualificazione diretta agli europei comunque già è qualificata agli spareggi che assegneranno tre posti per la Germania.
Il calendario dell’Italia
L’Italia è stata inserita nel girone C di qualificazione a Euro 2024 in compagnia di Inghilterra, Ucraina, Macedonia del Nord e Malta. Un gruppo di certo non semplice, anche se la Nazionale non può più sbagliare dopo il flop mondiale.
Questo è il calendario completo delle partite di qualificazione dell’Italia agli europei 2024 in Germania.
- Giovedì 23 marzo: Italia / Inghilterra ore 20:45, Napoli (1-2)
- Domenica 26 marzo: Malta / Italia ore 20:45, Attard (0-2)
- Sabato 9 settembre: Macedonia del Nord / Italia ore 20:45
- Martedì 12 settembre: Italia / Ucraina ore 20:45
- Sabato 14 ottobre: Italia / Malta ore 20:45
- Martedì 17 ottobre: Inghilterra / Italia ore 20:45
- Venerdì 17 novembre: Italia / Macedonia del Nord ore 20:45
- Lunedì 20 novembre: Ucraina / Italia ore 20:45
Nel caso in cui gli azzurri dovessero prendere parte agli spareggi, le semifinali si terranno in data 21 marzo mentre le finali il 26 marzo 2024.
Il destino così ha voluto che l’Italia fosse inserita nello stesso girone della Macedonia del Nord, una sorta di bestia nera dopo la notte di Palermo, mentre la sfida con l’Inghilterra ci riporta alla mente la vittoria di Wembley agli ultimi campionati europei anche se la perfida Albione si è subito vendicata sconfiggendoci a Napoli nella gara d’esordio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi