Postepay scaduta: come fare il rinnovo?

Fiammetta Rubini

6 Maggio 2021 - 16:50

condividi

Cosa fare quando la Postepay è scaduta o scade a breve? Come si può recuperare il credito? Poste Italiane dà la possibilità di rinnovare la carta gratuitamente online, telefonicamente o in ufficio postale. Vediamo come fare.

Postepay scaduta: come fare il rinnovo?

Fare il rinnovo della carta Postepay già scaduta o in scadenza è molto semplice, veloce e gratuito. Quando la Postepay scade, infatti, la nuova carta arriva direttamente a casa: esattamente come avviene con le carte di credito e di debito delle banche, anche nel caso di Postepay (sia Standard che Evolution) sarà Poste italiane a spedire al nostro indirizzo la nuova carta, in modo gratuito.

Ma ci sono delle cose utili da sapere prima di rinnovare la carta PostePay scaduta o in scadenza. Qui di seguito troverai una guida a cosa fare se la Postepay sta per scadere o è scaduta, come recuperare i soldi, e come attivare la nuova carta. Vediamo anche i casi in cui per fare il rinnovo è necessario recarsi presso l’ufficio postale.

Quando scade Postepay

La prima cosa da fare è verificare la data di scadenza della Postepay, che si trova nella parte anteriore della carta. La Postepay scade l’ultimo giorno del mese indicato. Per esempio, se c’è scritto 05/2021, vuol dire che sarà attiva fino al 31 maggio 2021. Una volta scaduta la Postepay non funziona più: questo vuol dire che non si può usare per pagare, prelevare o trasferire denaro.

Come rinnovare la Postepay scaduta o in scadenza

Se la Postepay sta per scadere o è scaduta, si può rinnovare da 2 mesi prima a 18 mesi dopo la data di scadenza, gratuitamente.

La richiesta di rinnovo di Postepay Standard si può fare in 3 modi:

  • direttamente online dall’area riservata se si è abilitato il proprio numero di cellulare alla “Sicurezza Web”
  • via telefono, chiamando il Servizio Clienti BancoPosta e PostePay al numero verde gratuito 800.00.33.22, se non hai fatto l’abilitazione
  • presso l’ufficio postale in questi casi:
  1. se la carta d’identità associata alla Postepay è scaduta
  2. se cambi la residenza anagrafica
  3. se sei un cittadino extracomunitario
  4. se appartieni alle categorie politicamente esposte (Pep)

La nuova carta verrà inviata direttamente tramite posta al domicilio o alla residenza del cliente. Ci possono volere fino a 50 giorni, ecco perché si consiglia di attivarsi il prima possibile per il rinnovo.

La carta Postepay può essere tranquillamente rinnovata anche dopo la scadenza, ma nel caso in cui siano trascorsi più di 18 mesi dalla scadenza della precedente, occorrerà attivare una nuova carta Postepay.

Come attivare la nuova carta dopo il rinnovo

Una volta ricevuta la nuova Postepay, per attivarla si può procedere online dal sito o dall’app, o via telefono chiamando il Servizio Clienti al numero verde gratuito 800.00.33.22. Si consiglia di tenere a portata di mano sia la vecchia che la nuova carta.

Al momento dell’attivazione, il credito residuo della precedente Postepay sarà trasferito gratuitamente sulla nuova. Attivata la nuova Postepay, potrai buttare quella scaduta ricordandoti di tagliarla in tanti pezzi in modo che non sia inutilizzabile.

Postepay scaduta: come recuperare il credito

La Postepay è scaduta ma all’interno c’erano soldi? Niente paura, si possono recuperare. Il credito presente sulla carta scaduta verrà trasferito automaticamente e senza costi aggiuntivi sulla nuova carta Postepay.

In caso di decorso dei 18 mesi dopo la scadenza della carta, per recuperare il credito è necessario recarsi presso un ufficio postale e richiedere il proprio denaro.

Nessun commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.

Iscriviti a Money.it