PostePay

Con il termine PostePay si intende la carta prepagata emessa da Poste Italiane e sempre più utilizzata sia in Italia che all’estero.

La PostePay non richiede necessariamente l’apertura di un conto corrente postale ed è nota soprattutto per i numerosi vantaggi che essa offre all’utente, dalla comodità dei pagamenti che possono essere effettuati anche su Internet, fino alla facilità con cui si ricarica, non solo in ufficio postale, ma anche on-line.

La carta PostePay nasce nel 2003 e con il passare del tempo diventa sempre più utilizzata, soprattutto perché non richiede il versamento di un canone annuo per mantenerla attiva. Negli anni sono sorte diverse versione della PostePay, tra cui la Evolution che, essendo dotata di IBAN permette anche di effettuare accrediti e bonifici.

Si ricordi, comunque, che in caso di utilizzo di sportelli automatici la PostePay ha un limite massimo prelevabile di 250,00 euro al giorno, mentre il tetto in caso di prelievo da ufficio postale è di 3.000 euro. Il rilascio della PostePay (standard) costa 5 euro.

PostePay, ultimi articoli su Money.it

Lo stipendio può essere pagato su Postepay?

Claudio Garau

21 Marzo 2023 - 14:17

Lo stipendio può essere pagato su Postepay?

Tra le ricaricabili più amate dagli italiani c’è la Postepay, ovvero quella è considerata la vera alternativa al bancomat associato al conto bancario. Vi si può accreditare lo stipendio?

Se blocco la carta PostePay perdo i soldi?

Alessandro Nuzzo

10 Settembre 2022 - 10:44

Se blocco la carta PostePay perdo i soldi?

Se siamo costretti a bloccare una carta PostePay cosa succede con i soldi che erano caricati? C’è un modo per recuperarli? Ecco le info.

Come ricaricare Postepay con Paypal

Redazione - Giulia Adonopoulos

11 Giugno 2022 - 09:57

Come ricaricare Postepay con Paypal

Come ricaricare la Postepay con Paypal e associare la carta ricaricabile al conto online.