Nel 2027 il trofeo più antico del mondo si svolgerà nella città partenopea, con possibili ricadute socio-economiche durature di cui poter beneficiare.
Nel 2027 l’America’s Cup veleggerà nelle acque di Napoli. L’annuncio dei giorni scorsi regala un evento eccezionale per la città e per tutto il nostro Paese.
Il trofeo sportivo più antico del mondo infatti vedrà gareggiare nelle acque napoletane le migliori imbarcazioni del mondo. Gli occhi italiani saranno puntati su Luna Rossa, ma è inevitabile pensare che gli appassionati di vela non perderanno l’occasione di poter assistere dal vivo alle regate dal lungomare di Napoli.
Non solo sport, però, perché un evento come l’America’s Cup avrà delle conseguenze importanti per tutto il territorio anche sotto il profilo economico e sociale. In questo senso l’esempio di Barcellona, ultima città ospitante, fornisce un possibile termine di paragone. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA