Come vedere chi guarda il tuo profilo Instagram (anche gratis)

Money.it Guide

14 Ottobre 2025 - 16:50

Hai un account Instagram e vuoi scoprire chi guarda il tuo profilo? Ci sono dei modi per farlo anche gratuitamente: ecco i metodi per controllare il tuo social.

Come vedere chi guarda il tuo profilo Instagram (anche gratis)

Ti è mai capitato di pensare “Ma chi guarda il mio profilo?” mentre scorri Instagram? È una curiosità abbastanza naturale: vogliamo sapere chi si interessa a noi, chi esplora le nostre foto, chi osserva le storie in silenzio. In un mondo social pieno di notifiche, “mi piace” e commenti, l’idea di poter scoprire chi visita il nostro profilo è allettante. E se c’è un modo, anche gratis, vale la pena provarlo, giusto?

In realtà, dietro questo desiderio c’è un equilibrio tra voglia di controllo e rispetto della privacy: Instagram fa di tutto per proteggere certe informazioni, e molti strumenti che promettono di rivelare i visitatori sono poco affidabili, rischiosi o addirittura una truffa. Oggi, i social di Meta hanno rafforzato le politiche contro le app di terze parti che cercano di ottenere dati non consentiti.

Ma andiamo per gradi. Ecco cosa è possibile davvero fare oggi, quali strumenti ufficiali offre Instagram per monitorare l’attività del profilo, e quali app o servizi evitare (o valutare con cautela).

Si può vedere chi ti guarda il profilo Instagram?

La risposta breve è: no, non puoi sapere con certezza chi visita il tuo profilo Instagram. Allo stato attuale, Instagram non permette agli utenti di vedere l’elenco di chi ha cliccato su un profilo.

Instagram, infatti, privilegia la privacy e non registra - almeno non per gli utenti - informazioni esplicite su chi “visualizza” il tuo profilo. Se tu visiti il profilo di qualcun altro, quella persona non riceve una notifica né ha modo ufficiale di scoprirlo. Anche se il loro profilo è pubblico, la visita rimane anonima.

Quello che è possibile registrare e rendere visibile sono altri tipi di interazioni: mi piace, commenti, condivisioni, visite al profilo generate da un post, o le visualizzazioni alle storie, quando attive. Ma queste non equivalgono all’“elenco di chi ti guarda”, perché non includono chi ha semplicemente curiosato senza fare alcuna azione.

In alcuni casi, app o servizi esterni affermano di rivelare questi dati: ma in larga maggioranza sono illusioni, perché Instagram non espone queste informazioni tramite la sua API ufficiale. Sono considerati strumenti fuori dalle regole della piattaforma. Se vedi app o siti che affermano “scopri chi ha visitato il tuo profilo”, è molto probabile che non funzionino davvero o che cerchino di ottenere i tuoi dati di accesso (nome utente e password).

Per esempio, su Reddit molti utenti raccontano di aver utilizzato app di questo tipo, solo per scoprire che non c’è modo reale di ottenere la lista di chi visualizza il profilo.

Insomma: l’unico tipo di “visita” tracciabile è quella che lascia dietro di sé qualche forma di traccia digitale, come un’interazione o una visualizzazione di storia. Tutto il resto rimane segreto, almeno per il momento.

Come monitorare le visite al tuo profilo Instagram

Anche se non puoi sapere chi è passato dal profilo, puoi comunque accedere a dati utili per capire quanto il tuo account è “visitato” e quanto è coinvolgente. Instagram offre infatti strumenti interni per analizzare le visite e l’engagement.

Il primo passo è ottenere un profilo professionale, cioè un account Business o Creator. Solo con un profilo professionale puoi usare la funzione Insights (Statistiche) di Instagram. Se hai un profilo personale, non avrai accesso alle stime delle visite al profilo e ad altri dati aggregati.

Ecco come fare per passare a un profilo professionale:

  1. apri l’app Instagram e vai al tuo profilo;
  2. vai in Impostazioni, poi in Account;
  3. scorri verso il basso e scegli “Passa a account professionale” (Business o Creator);
  4. segui i passaggi: scegli una categoria, collega eventualmente una pagina Facebook, e conferma.

Una volta che sei passato al profilo professionale, compare la voce Insights (o “Statistiche”) nel menu. Tramite Insights puoi accedere a diversi dati importanti.

  • Visite al profilo: il numero di volte in cui gli utenti hanno visualizzato il tuo profilo in un intervallo di tempo (7, 30 o 90 giorni).
  • Copertura (Reach) e impression: quante persone hanno visto i tuoi contenuti e quante volte sono stati visualizzati.
  • Attività degli account: quante persone hanno cliccato sul sito web, sul link in bio, sulle email, etc etc.
  • Interazioni con i contenuti (like, commenti, salvataggi, condivisioni).
  • Dati demografici: età, genere, località, orari in cui sono più attivi i tuoi follower.

Per visualizzare le visite al profilo, devi aprire Insights, andare su “Panoramica” o “Overview” e scorrere fino alla sezione Visite al profilo. Di solito, puoi modificare l’arco temporale in alto a sinistra (7, 30, 90 giorni).

Ci sono poi altri strumenti integrati.

  • Archivio Storie: puoi utilizzare questa funzione per le storie pubblicate nelle ultime 24 ore. Dopo questo tempo, la lista dei visualizzatori sparisce, anche se la storia è salvata nell’archivio dei tuoi contenuti.
  • Live Instagram: durante una diretta puoi vedere chi sta guardando in tempo reale. Dopo la diretta, però, non rimane una lista persistente dei visualizzatori.
  • Interazioni con i post: chi mette “mi piace”, commenta, salva o condivide è sicuramente passato dal profilo o ha visualizzato i contenuti. Sebbene non copra chi visita “silenziosamente”, è un’indicazione utile.

Con questi strumenti puoi avere una panoramica abbastanza buona dell’andamento del tuo profilo: capire quanti utenti lo scoprono, come si comportano, quali contenuti funzionano meglio. Non è un elenco di nomi, ma è ciò che Instagram consente in termini di trasparenza.

I migliori programmi per vedere chi visita il tuo profilo

Quando si parla di app specifiche per scoprire chi guarda il proprio profilo Instagram bisogna prestare la massima attenzione.

In generale, infatti, non esistono applicazioni con queste funzioni o che dicono esattamente chi ha visto il profilo. Piuttosto, si possono scaricare alcune app che calcolano i dati relativi agli utenti che hanno interagito con noi di recente. Non mostreranno, quindi, nome e cognome bensì l’elenco delle persone con le quali ci siamo scambiati più cuoricini, i commenti, i tag alle foto e i messaggi in Direct.

Esistono anche app per vedere chi visita il tuo profilo Instagram che mostrano, o dicono di mostrare, nome e cognome di chi interagisce con il tuo profilo. Tuttavia, queste non funzionano davvero, mostrano semplicemente una lista di nomi all’interno dei tuoi follower, disposti in maniera assolutamente casuale.

Queste app, inoltre, non sono affatto sicure e, effettuare l’accesso su di esse fornendo nome utente e password dell’account Instagram può provocare l’hackeraggio del profilo.

Inoltre, essendo app terze non certificate né approvate da Instagram, si rischia anche di essere bannati dal social. Consigliamo, quindi, molta attenzione e diffidenza.

Fatta questa premessa occorre anche evidenziare che ci sono alcune app utili alla necessità di avere maggiormente sotto controllo il proprio profilo Instagram. Eccone alcune.

FollowMeter for Instagram

L’applicazione, disponibile per Android/iOS/iPadOS, è studiata per conoscere chi ti segue, chi ha smesso di seguirti e chi non ricambia il follow. Riesce anche a dare traccia dei “ghost followers”, coloro che interagiscono davvero molto poco con i contenuti pubblicati.

Tra le attività eseguite ci sono:

  • segnalazione di chi ha visualizzato le storie ma non è un follower (per account pubblici).
  • segnalazione dei migliori Mi piace.
  • segnalazione dei migliori ammiratori segreti;
  • segnalazione di chi ha bloccato il tuo account;
  • segnalazione dei post che hanno ottenuto il maggior coinvolgimento

Alcune specifiche funzioni sono attivabili solo con un abbonamento, ma le attività base sono gratuite.

Unfollow Users

Questa app è disponibile per Android e si scarica gratuitamente.
L’applicazione è molto utile per eliminare gli utenti che non desideri più avere tra la cerchia dei tuoi follower, consentendo di cancellarli anche 10 alla volta.

Offre anche la possibilità di scoprire chi ha smesso di seguire il tuo profilo e chi non interagisce con i tuoi contenuti, potendo così decidere di eliminarlo.

Reports+ Followers Tracker IG (iOS/iPadOS)

Questa app monitora l’attività del profilo Instagram con servizi dedicati, come: analisi su chi segue e chi non lo fa più; segnalazione di chi sono gli utenti inattivi e delle interazioni effettuate.

Tra le altre funzioni ci sono:

  • la traccia di tutte le interazioni con i fan;
  • l’ottimizzazione dei post;
  • la segnalazione dei migliori amici;
  • la segnalazione dei post che sono piaciuti di più
  • la segnalazione di follower che non ti seguono, ma che tu segui

La versione base è gratuita, ma ci sono anche altre opzioni premium a pagamento per ottenere analisi più avanzate.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO