Mauro Speranza
Settembre 2021
Ferrari è il marchio più influente al mondo nel 2021
La società di consulenza Brand Finance ha indicato Ferrari quale marchio globale più influente grazie alle scelte del Cavallino nel corso della pandemia.
Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari, che produce autovetture sportive d’alta fascia e da gara.
Il simbolo ufficiale è storicamente rappresentato da un cavallino rampante.
Ferrari fa parte del gruppo FCA (Fiat Chrysler Automobiles) guidato da Sergio Marchionne.
Ad ottobre 2015, Ferrari conclude la sua IPO e si quota al NYSE sotto il codice RACE, la cui quotazione in tempo reale è disponibile nel grafico soprastante.
Il 4 gennaio Ferrai sbarca anche a Piazza Affari.
Segui in tempo reale l’andamento delle azioni Ferrari, le ultime notizie sulla società, le analisi tecniche sul titolo e molto altro.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
RACE
Simbolo
NL0011585146
ISIN
-%
Var. %
499,02
Chiusura precedente
385,4
Minimo (52 sett.)
508,15
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Ferrari
NYSE
Exchange
Ferrari NV
Azienda
Auto
Tipo azienda
USD
Valuta
Consumi ciclici
Settore
Auto Manufacturers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
2.22573839662
188.946
26.21
41.62
3.37
0
0.89
0.485232067511
Ultimo trimestre
9/2017
0.88200238379
189.759
34.63
35.23
5.19
0
0.65
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Ferrari
19/05/2025 - 11:58
Perché LEGO guadagna più di Ferrari (pur vendendo giocattoli)28/03/2025 - 12:50
Perché le azioni Ferrari mettono oggi il turbo14/03/2025 - 10:22
Stipendi F1, gli ingaggi dei piloti del mondiale 202527/02/2025 - 11:52
Ferrari al tappeto a Piazza Affari, mossa Agnelli manda in tilt le azioniApprofondimenti Ferrari
Mauro Speranza
Settembre 2021
La società di consulenza Brand Finance ha indicato Ferrari quale marchio globale più influente grazie alle scelte del Cavallino nel corso della pandemia.
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2021
Il ritracciamento dopo i massimi storici sembrerebbe rappresentare il preludio di nuovi guadagni per le azioni Ferrari. Vediamo come impostare una possibile strategia operativa con i Turbo Certificates di BNP Paribas.
Marco Lasala
Settembre 2021
Fabio Barone e il suo copilota Alessandro Tedino a bordo di una F8 Tributo vincono la sfida con Google Maps conquistando il Ferrari Guinness World Record 2021.
Marco Lasala
Agosto 2021
Fabio Barone al volante di una F8 Tributo tenterà di infrangere il nuovo Ferrari Guinness World Record 2021: la partenza è fissata per il 4 settembre.
Marco Lasala
Agosto 2021
Rende omaggio alla storica 250 Testa Rossa del 1957 la Ferrari Testa Rossa J è una replica perfetta in scala al 75% in vendita a un prezzo di 93.000 euro.
Pierandrea Ferrari
Agosto 2021
Per Ferrari crescita dei ricavi e dell’utile nel secondo trimestre. Il mancato aggiornamento delle previsioni su ricavi ed Ebitda, però, innervosisce i mercati.
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2021
La forte perdita innescata dall’investimento nelle azioni BPER Banca ha fatto scendere il rendimento complessivo del nostro portafoglio di ben 85 punti punti percentuali. In questo numero torniamo ad investire su Assicurazioni Generali.
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2021
Causa l’investimento in Orange, il rendimento complessivo del nostro portafoglio è sceso di 30 punti percentuali. Oggi inseriamo un nuovo trade sulle azioni Banco BPM.
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2021
La recente fase interlocutoria potrebbe rappresentare il preludio di nuovi guadagni per i prezzi delle azioni Ferrari. Vediamo come impostare una possibile strategia operativa con i Turbo Certificates di BNP Paribas.
Marco Lasala
Giugno 2021
È stata presentata a Maranello la nuova Ferrari 296 GTB coupé con motore centrale posteriore da 830 cavalli. Velocità massima superiore ai 330 km/h.