Facebook minaccia di chiudere in Europa

Mario D’Angelo

22/09/2020

11/05/2021 - 14:45

condividi

Niente più Facebook e Instagram per 400 milioni di utenti europei se alla società verrà impedito di trasferire dati negli USA

Facebook minaccia di chiudere in Europa

Facebook minaccia di lasciare l’Europa se i regolatori Ue le vietano condividere dati con gli Stati Uniti. Come conseguenza, lo stop europeo coinvolgerebbe anche il social di condivisione immagini Instagram.

Facebook minaccia di chiudere in Europa

Nel corso di un’udienza in tribunale a Dublino, Facebook ha detto che la decisione della commissione irlandese per la protezione dei dati non lascerebbe altra scelta alla compagnia che interrompere le operazioni in Europa.

La mossa lascerebbe a bocca asciutta i 400 milioni di utenti europei di Facebook e Instagram.

L’avvertimento arriva a un mese circa dall’ordine preliminare che vieta alla compagnia fondata da Mark Zuckerberg di trasferire negli USA informazioni sui clienti europei. Le preoccupazioni dell’Ue riguardano, in particolare, la presunta sorveglianza sui dati da parte del governo statunitense.

Se i regolatori non si fermeranno, “non è chiaro come, in tali circostanze, [Facebook] potrebbe continuare a fornire i servizi” nell’Unione europea, ha detto Yvonne Cunnane, dirigente di Facebook Ireland.

Facebook potrebbe lasciare Ue, “ma non è una minaccia”

La società ha negato che il deposito della nota in tribunale fosse una minaccia. Facebook, come molte altre aziende e organizzazioni, “si affida ai trasferimenti di dati fra Ue e USA per effettuare i propri servizi”, ha detto una portavoce.

La mancanza di trasferimenti di dati sicuri e legali comporterebbe un danno all’economia e ostacolerebbe la crescita del settore data-driven negli Ue, proprio mentre cerchiamo la ripresa dalla COVID-19”, ha aggiunto.

Secondo Cunnane, inoltre, Facebook è anche un importante strumento per la libertà di espressione per 410 milioni di utenti dell’Ue, e ha anche generato €208 miliardi di vendite per le compagnie che usano la piattaforma.

La battaglia legale fra Facebook e la commissione irlandese, che regola il social network in europa, va avanti da molti anni. Nel 2013 il Guardian rivelò l’esistenza di Prism, programma dell’agenzia di sicurezza nazionale statunitense per l’accesso diretto ai sistemi di Google, Facebook e Apple da parte del governo USA.

In collaborazione con

edutrading

Il trading per vincere

La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato

19 maggio 2023 - Roma

Ripa Hotel

Via degli Orti di Trastevere 3

Prenota ora

26 maggio 2023 - Verona

DB Hotel Verona

Via Aeroporto 20/C

Prenota ora

31 maggio 2023 - Milano

Opzionetika

Viale Monza 258

Prenota ora

L'ingresso è gratuito

Commenta:

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.