La crescita del fatturato di Enel nel 2022 è stata gran parte merito dell’esplosione delle bollette per luce e gas.
I numeri di Enel nel 2022 sono stati notevoli, e il “merito” è soprattutto dei cittadini, che con le proprie bollette, a dir poco salate, ne hanno finanziato la crescita in termini di fatturato.
La riprova è che nel primo trimestre del 2023 l’Ebitda è cresciuto a 5,5 miliardi di euro (+21,8%) l’utile netto a 1,5 miliardi di euro (+1,9%), ma i ricavi di Enel sono calati a 26,41 miliardi di euro (rispetto ai 34,13 miliardi nel primo trimestre 2022). Una discesa del 22,6%. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
In collaborazione con


edutrading
Il trading per vincere
La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato
19 maggio 2023 - Roma
26 maggio 2023 - Verona
31 maggio 2023 - Milano
L'ingresso è gratuito
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi