Pause nazionali, periodo «morto» di partite interessanti o, semplicemente, campionati finiti. Si può sospendere un abbonamento DAZN e, se sì, come si fa?
Ogni anno arriva quel momento che fa sbuffare molti appassionati di calcio: la pausa del campionato. Il mondiale, le nazionali, le soste programmate o semplicemente il termine della stagione possono lasciare mesi senza partite che “valgono davvero”. E in quei mesi, molti si chiedono: “Perché continuare a pagare un abbonamento che non uso?” Non è solo questione di portafoglio che tira - è una questione di buon senso.
Con la crescente concorrenza, i costi che lievitano, e la possibilità di scegliere offerte su misura, sospendere l’abbonamento DAZN nei periodi meno intensi diventa una tentazione forte. Forse perché non tutti gli italiani guardano le squadre nazionali, o non si emozionano per ogni amichevole: garantire un servizio 24/7 costa, ma se non lo usi, perché mantenerlo attivo? A questo si aggiunge che DAZN, come altre piattaforme, ha introdotto opzioni e condizioni che si evolvono con il tempo: cambiano gli abbonamenti disponibili, cambiano i prezzi, cambiano i metodi di pagamento supportati.
Oggi, in particolare, tra aumenti di listini e nuove offerte, capire quando, come e se sospendere diventa non solo utile, ma quasi necessario per non buttare via soldi.
Si può sempre sospendere un abbonamento DAZN?
La risposta breve è: no, non sempre. In Italia DAZN ha introdotto la possibilità di sospendere gli abbonamenti mensili per certi piani, ma la funzione non è garantita per ogni utente né per ogni modalità di pagamento. Le Condizioni di Utilizzo vigenti dal 21 luglio 2025 confermano che «per i Piani DAZN mensili con alcuni Metodi di Pagamento, all’utente può essere offerta la possibilità di sospendere il Piano DAZN per un periodo limitato» e che tale possibilità è indicata nella sezione “Il mio Account”.
Per capire meglio: se hai un piano mensile attivo che prevede il metodo di pagamento diretto verso DAZN (carta di credito, PayPal, Google Pay, Apple Pay, ecc.), potresti essere tra i fortunati che possono sospenderlo temporaneamente. Ma se il tuo abbonamento è gestito attraverso un partner terzo (ad esempio Apple, Google Store, oppure se hai un abbonamento incluso in un pacchetto con un operatore o tramite canali promozionali), la sospensione potrebbe non essere prevista.
Inoltre, nelle condizioni ufficiali non si parla di “promozione speciale” che impedisce la sospensione come nel passato, ma restano clausole che collegano la sospensione alla modalità del pagamento e alla tipologia di piano.
Inoltre, è importante sapere che la sospensione non è automatica e permanente: quando viene concessa, si applica da una data specifica, che spesso è la prima data di fatturazione successiva alla richiesta, e termina anch’essa in una data scelta o predefinita. Durante la sospensione, non puoi usare il servizio; al termine, l’abbonamento si riattiva e i pagamenti riprendono secondo il piano originale.
Quindi, in sintesi: puoi sospendere solo se il tuo piano lo consente, se il metodo di pagamento è compatibile, e se l’abbonamento non è vincolato da promozioni o partnership che ne impediscono la pausa. Se non sei sicuro, la sezione “Il mio Account” del sito o dell’app DAZN è il posto dove controllare se l’opzione ti è disponibile.
Come sospendere un abbonamento DAZN
Ecco come procedere, nel 2025/2026, se il tuo abbonamento DAZN è tra quelli che permettono la sospensione. Le fonti ufficiali aggiornate (DAZN Help, Condizioni di Utilizzo) confermano i passaggi seguenti.
- Vai sul sito ufficiale di DAZN (o sull’app, se supportata), accedi al tuo profilo con “Il mio Account”.
- Verifica nella sezione del tuo abbonamento mensile se compare un’opzione tipo “Metti in pausa”, “Suspend Subscription”, “Piano in pausa” o simile. Se non la vedi, probabilmente il tuo piano o metodo di pagamento non la supporta.
- Se l’opzione è disponibile, scegli da quale data vuoi che inizi la sospensione (di solito dalla prossima data di fatturazione). Indica anche la data di riattivazione (se richiesta) o scegli che la riattivazione sia automatica al termine del periodo selezionato.
- Accetta le condizioni relative alla sospensione (durata massima del periodo di pausa, limitazioni nel corso della sospensione, eventuali implicazioni sul prezzo del piano al ritorno) come indicato nelle Condizioni di Utilizzo.
- Conferma la richiesta. Riceverai probabilmente una mail o notifica che attesta che il piano entrerà in pausa da quella data. Durante la pausa, non potrai usufruire dello streaming né accedere ai contenuti DAZN finché l’abbonamento non viene riattivato.
Se vuoi riattivare prima del termine della pausa, puoi farlo dalla stessa sezione “Il mio Account”, e il sistema addebiterà l’importo del piano dal giorno in cui decidi di riattivare. Quella data diventerà la nuova data di fatturazione ricorrente.
È importante controllare, prima di sospendere, che il piano non abbia vincoli annuali o promozionali che impediscano la sospensione, perché in quel caso non comparirà l’opzione o la richiesta non sarà accettata. Controlla anche se ci sono dati relativi al metodo di pagamento che potrebbero bloccare l’opzione (per esempio, se il pagamento è gestito tramite terzi oppure tramite abbonamento incluso in offerte speciali).
Si risparmia davvero sospendendo gli abbonamenti?
Sospendere l’abbonamento può sembrare la mossa più logica per evitare “spreco” nei mesi di minor interesse, ma il risparmio reale dipende da molti fattori. Innanzitutto, il prezzo corrente del piano: nel 2025, i piani mensili DAZN Full si aggirano sui 44,99 € al mese per l’Italia (34,99 € con impegno annuale dilazionato).
Se sospendi un abbonamento mensile che non useresti, eviti di pagare quei circa 45 euro. Se la pausa dura due o tre mesi, è già un risparmio diretto. Tuttavia, ci sono aspetti da valutare: durante la sospensione non accedi ai contenuti, e alla riattivazione spesso il costo mensile sarà quello vigente al momento, che potrebbe essere aumentato rispetto a quando hai sospeso. Non ci sono sconti extra per chi «fa la pausa», solo la sospensione del pagamento.
Un altro punto: se il tuo piano è annuale o con impegno promozionale, in molti casi la sospensione non è prevista, oppure se prevista richiede condizioni particolari. In quei casi potresti non riuscire a sospendere affatto, e se disdici prima del termine potresti perdere benefici o subire costi. Quindi il risparmio potenziale va comparato al costo/penalità di un piano che non permette flessibilità.
Infine, se guardi DAZN “regolarmente” anche solo per qualche partita o contenuto speciale, vale la pena considerare quanto effettivamente lo usi. Se in una pausa non guardi nulla, sospendere è utile; se invece segui nazionali, speciali o eventi internazionali, il servizio potrebbe comunque giustificarsi.
In definitiva: sì, si risparmia, ma solo se il periodo di inutilizzo è significativo, se il piano permette sospensione, e se quando si riattiva il prezzo non è lievitato troppo. Serve valutare caso per caso per capire se la pausa conviene davvero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA