[(2474|=={5536}|oui) ]

Infermieri

L’infermiere è quel professionista sanitario responsabile dell’assistenza infermieristica generale, come indicato dal Decreto Ministeriale n°739/1994.

L’infermiere, figura rientrante nelle professioni sanitarie, può lavorare:

  • nelle strutture sanitarie pubbliche;
  • nelle strutture sanitarie private;
  • come libero professionista.

Per diventare infermiere in Italia bisogna conseguire la laurea triennale in Scienze Infermieristiche. Prima della discussione della tesi però l’aspirante infermiere deve sostenere l’esame di Stato per la verifica del possesso delle competenze necessarie a svolgere in sicurezza l’esercizio professionale.

Superato l’esame di Stato e conseguita la laurea triennale, l’infermiere per poter esercitare deve essere iscritto all’Ordine professionale tenuto presso i Collegi IPASVI. Per esercitare come libero professionista l’attuale normativa precede l’obbligo di apertura della partita IVA, la comunicazione di inizio attività all’IPASVI, l’iscrizione all’ENPAPI e la stipula di un contratto di copertura assicurativa.

Infermieri, ultimi articoli su Money.it

Quanto guadagna e cosa fa un assistente infermiere

Laura Pellegrini

30 Ottobre 2025 - 14:13

Quanto guadagna e cosa fa un assistente infermiere
L’assistente infermiere è una nuova figura professionale intermedia tra l’infermiere e l’operatore socio sanitario: scopriamo cosa fa e quanto guadagna.

Il rinnovo contratto sanità pubblica riassunto in 5 punti

Giacomo Astaldi

28 Ottobre 2025 - 13:17

Il rinnovo contratto sanità pubblica riassunto in 5 punti
Aumenti di stipendio medi di 172€ al mese, nuove indennità, tutele rafforzate e l’introduzione dell’assistente infermiere. Il rinnovo contratto sanità pubblica riassunto in 5 punti.

Come lavorare in una RSA: requisiti e iter. La guida rapida

Claudio Garau

2 Gennaio 2023 - 14:42

Come lavorare in una RSA: requisiti e iter. La guida rapida
Con l’invecchiamento della società non cala la richiesta di persone formate nell’accudire anziani e invalidi o persone con malattie che peggiorano la qualità della vita. Come lavorare in una RSA?