In un’intervista alla CNBC, El-Erian espone le sue previsioni: il rialzo dei tassi di interesse della Federal Reserve avverrà da settembre in poi, dopo una forward guidance molto aggressiva
Mohamed El-Erian, consigliere economico capo ad Allianz, rivela alla CNBC che gli investitori dovrebbero prepararsi ad un aumento dei tassi di interesse degli Stati Uniti a fine estate, ma ha aggiunto che la Federal Reserve attutirà il colpo con «una politica di forward guidance molto aggressiva».
In altre parole, come riporta ForexWiki, durante le comunicazioni ufficiali, la banca centrale diffonde pubblicamente le previsioni per i tassi di interesse e la politica monetaria nel prossimo futuro.
In più, quando la Fed finalmente inizierà ad aumentare i tassi di interesse dal loro minimo storico, questi si fermeranno «ben al di sotto» alle medie del 4%, come riporta l’ex CEO di Pimco alla CNBC al Global Financial Markets Forum di Abu Dhabi.
«La mia impressione è che avremo un aumento dei tassi quest’estate, da settembre, non a settembre»
ha detto.
Questo sarà accompagnata da «una politica aggressiva a lungo termine, che ci indica che sarà un lungo viaggio, quindi i mercati non verranno stravolti. Ci si concentra su un cammino graduale», ha detto.
Venerdì scorso, il vicepresidente della Federal Reserve Stanley Fischer ha detto che è probabile che la banca centrale aumenti i tassi di interesse a giugno o a settembre, ma gli sviluppi dell’economia potrebbero alterare i tempi.
«Io non credo che sia più probabile (assistere ad un aumento dei tassi di interesse della Fed) a giugno piuttosto che a settembre»
ha detto Fischer, in un forum di politica monetaria a New York, aggiungendo che non si aspetta che la banca centrale degli Stati Uniti segua un qualsiasi tipo di percorso predeterminato quando i tassi inizieranno a salire.
Il dollaro si rafforzerà ulteriormente, ha aggiunto El-Erian.
"Il dollaro ha ancora molta strada da fare, ma non sarà lineare. La cosa che gli investitori dovrebbero valutare di più è la liquidità, la capacità di riposizionare...non mollare la liquidità.
Questi mercati sono strutturalmente non più costruiti per fornire liquidità "
ha aggiunto.
Argomenti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi